Saracena, il Sindaco agli studenti: "Costruiamo insieme presente e futuro"

Messaggio rivolto ai giovani da parte del Primo Cittadino in vista del ritorno ai banchi di scuola

A cura di Redazione
14 settembre 2025 16:00
Saracena, il Sindaco agli studenti: "Costruiamo insieme presente e futuro" -
Condividi

Saracena - Le ambizioni ed i progetti in corso di riqualificazione e la rigenerazione del nostro complessivo patrimonio storico, ambientale ed enogastronomico non sono soltanto indirizzi politico-amministrativi. Sintetizzano la visione che ci guida per contribuire a costruire, in gioco di squadra con tutti, una destinazione sempre più attrattiva, vivibile, competitiva e capace di generare futuro; una destinazione non solo turistica ma di valori. Dai Piani di Masistro e Novacco sui quali stiamo lavorando sin dal nostro primo mandato ed inseriti nella straordinaria Ciclovia dei Parchi della Calabria, al percorso di recupero del Convento dei Cappuccini, dai numerosi e diversi interventi di questi anni finalizzati a colmare gap, portare servizi e rendere fruibile e più bello il nostro centro storico fino alle azioni messe in campo per stimolare tutti i segmenti del turismo lento ed esperienziale: il nostro impegno etico, culturale e valoriale prima ancora che istituzionale aveva ed ha come obiettivo quello di riuscire a consegnare alle nuove generazioni, insieme ad un metodo di governo condiviso della cosa pubblica e della bellezza, anche e soprattutto l’entusiasmo, la passione e la voglia di partecipare e di mettersi in discussione, di confrontarsi e di contribuire dal basso alla crescita sociale, territoriale e regionale.

ANCHE GLI STUDENTI SIANO PROTAGONISTI DELLA RIGENERAZIONE CITTADINA

È, questo, il messaggio civico e politico nel senso più nobile del termine che il Sindaco Renzo Russo trasmette agli studenti e, insieme a loro, alle famiglie, al personale docente e amministrativo, in occasione dell’inizio imminente del nuovo anno scolastico, sottolineando come siano i giovani i primi e veri protagonisti di questo percorso.

IL NOSTRO PATRIMONIO DIVENTI FONTE DI REDDITO E BENESSERE PER TUTTI

Non è uno slogan – sottolinea il Primo Cittadino – ma la Scuola è davvero il luogo in cui si formano le coscienze e si alimentano le passioni. A voi ragazze e ragazzi, che dalla prossima settimana tornate sui banchi, consegniamo il compito più grande e meno formale: quello di custodire e rigenerare il nostro patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico, facendolo diventare fonte di reddito e benessere per tutti. Siate orgogliosi delle vostre radici e pronti a farle dialogare con il mondo.

SINDACO RINGRAZIA DOCENTI, PERSONALE E FAMIGLIE, AVANTI INSIEME

Agli insegnanti e al personale scolastico – aggiunge – va il nostro grazie più sincero: il loro impegno quotidiano è un pilastro per la crescita della comunità. Alle famiglie, invece, il riconoscimento di essere il primo luogo educativo, chiamato a collaborare con la scuola per il bene dei ragazzi. Insieme possiamo trasformare Saracena in un laboratorio costante di futuro, dove la formazione si intreccia con lo sviluppo sostenibile e identitario.

RUSSO: PER NOI LA SCUOLA È IL PRIMO BENE COMUNE, FUCINA DI SPERANZA

Durante l’anno l’Amministrazione Comunale continuerà a rafforzare gli investimenti a sostegno del diritto allo studio, con particolare attenzione alla qualità degli spazi e ai servizi educativi. La Scuola – conclude Russo – è bene comune tra gli altri beni comuni. È lì che si coltivano speranza, visione e capacità di costruire presente e futuro, con la consapevolezza piena del patrimonio ereditato, materiale ed immateriale. È lì che prendono forma i cittadini consapevoli di oggi e di domani, chiamati a dare nuova vita anzi tutto alle nostre aree interne e a rendere la nostra storia ed i nostri marcatori identitari, un motore irrefrenabile di sviluppo eco-sostenibile.

Segui CalabriaOk