Sant’Anna dedica la tribuna dello stadio a Stefano Calabretta

Commozione e memoria nel ricordo dell’attaccante isolitano scomparso a soli 35 anni

A cura di Redazione
11 novembre 2025 10:00
Sant’Anna dedica la tribuna dello stadio a Stefano Calabretta -
Condividi

Si è tenuta domenica, in occasione della prima partita casalinga dell’A.S.D. Sant’Anna nel campionato di Terza Categoria, la cerimonia di inaugurazione della tribuna “Stefano Calabretta” presso lo Stadio “Rocco Leone” di Sant’Anna. Un momento di profonda emozione per la comunità sportiva e cittadina, che ha voluto rendere omaggio a uno dei calciatori più amati del calcio dilettantistico crotonese.

Stefano Calabretta, originario di Isola Capo Rizzuto, è scomparso prematuramente nel luglio del 2023, all’età di 35 anni. Per anni è stato considerato uno degli attaccanti più forti delle categorie minori, vestendo le maglie di diverse squadre del territorio: Isola Capo Rizzuto, Cirò, Petronà, Real Cerva, Sant’Anna e Silana.

Alla cerimonia erano presenti i familiari, gli amici, gli ex compagni di squadra e i rappresentanti dell’amministrazione comunale. A portare il saluto istituzionale sono stati il vice sindaco Andrea Liò, l’assessore allo Sport Gaetano Muto e la consigliera Vittoria Stillitano, intervenuti su invito del presidente del Sant’Anna, Riccardo Stillitano, e di tutta la società gialloverde.

L’assessore Gaetano Muto ha ricordato la figura di Calabretta con parole toccanti: “Stefano non è stato solo un grande atleta, ma un esempio di lealtà, passione e umanità. Il suo ricordo continuerà a vivere tra queste tribune, tra le voci dei tifosi e i sogni di chi, come lui, ama il calcio e la propria comunità. Ringrazio la società del Sant’Anna per questo gesto di profondo valore umano e simbolico.”

Muto ha poi espresso apprezzamento per l’impegno della società sportiva nel restituire vitalità a un impianto storico del territorio: “È stata l’ultima società di mio nonno Serafino Leone, ho un legame particolare con questa piazza e sono contento che si torni a respirare aria di sport. Come Amministrazione continueremo a sostenere le realtà sportive che rappresentano con orgoglio la nostra città, perché lo sport è prima di tutto crescita, inclusione e appartenenza.”

Segui CalabriaOk