Santa Severina, la mostra “Il Dono” celebra l’arte come identità della comunità

Nel Giubileo 2025 il Museo Diocesano apre le porte al progetto “Nel Tuo Nome”

A cura di Redazione
19 settembre 2025 13:00
Santa Severina, la mostra “Il Dono” celebra l’arte come identità della comunità -
Condividi

Un percorso tra opere e memoria collettiva: dall’Archivio e Biblioteca ai tesori delle parrocchie, sostenuto dall’8x1000

In occasione del Giubileo 2025, l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, su impulso della Presidenza della CEI e del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, presenta “Nel Tuo Nome. L’arte parla di comunità”, un progetto che intende celebrare la bellezza e la ricchezza delle radici comuni.

L’iniziativa mette in evidenza il ruolo del coinvolgimento delle comunità locali e dell’8x1000 nella conservazione e valorizzazione del patrimonio, attraverso azioni di recupero e restauro.

Nel contesto del progetto, il Museo Diocesano di Santa Severina apre le sue porte con la mostra “Il Dono – l’Arte come identità della Comunità dell’Arcidiocesi di Crotone–Santa Severina”. Un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale e rinsaldare il legame di una comunità coesa nella tutela delle proprie radici.

Particolare attenzione è rivolta ai giovani, chiamati a vivere uno scambio intergenerazionale per riscoprire l’amore per l’arte e la cultura del territorio.

Attraverso un percorso espositivo e narrativo articolato in sei aree tematiche, il Polo Diocesano risponde agli obiettivi fissati a livello nazionale, mostrando il valore dell’8x1000 e il contributo concreto delle comunità.

Le opere provengono da Archivio, Biblioteca e Museo diocesani, nonché dalle parrocchie di Strongoli, di Mesoraca e dalla Chiesa dell’Immacolata di Crotone.

La mostra sarà aperta al pubblico il 26 settembre 2025, alle ore 17.30, ed è curata da Elisa Cagnazzo e Don Gino Gulizia.

Segui CalabriaOk