Santa Severina, al via la terza edizione del Festival della Poesia “A sud di ogni altrove”

La manifestazione è ideata dalla poetessa cutrese Angela Caccia

A cura di Redazione
27 agosto 2025 22:00
Santa Severina, al via la terza edizione del Festival della Poesia “A sud di ogni altrove” -
Condividi

Santa Severina - Si terrà il prossimo 6 settembre la terza edizione del Festival della Poesia “A sud di ogni altrove”, manifestazione ideata dalla poetessa cutrese Angela Caccia.

«Il festival – spiega il sindaco di Santa Severina, Lucio Giordano – è nato dal desiderio di dare spazio e visibilità alla poesia anche nella nostra provincia. Non poteva che essere la sensibilità di una poetessa a generare un’iniziativa tanto preziosa».

Il primo cittadino sottolinea come l’amministrazione comunale, nel corso degli anni, abbia sostenuto con convinzione il progetto, creando le condizioni necessarie per permettere ad Angela Caccia di trasformare la sua idea in un appuntamento culturale ormai riconosciuto e condiviso dalla comunità.

«Il festival – conclude Giordano – diventa nostro ogni volta che vi partecipiamo, perché è espressione della bellezza e della vitalità culturale di Santa Severina».

Il programma prevede quattro incontri: nei primi tre, due rinomati poeti del panorama letterario italiano si alterneranno nella lettura delle loro opere, offrendo al pubblico un’occasione unica di esplorare le sfumature della poesia contemporanea. Durante questi incontri, i poeti condivideranno le loro prospettive sull’importanza della poesia nel contesto attuale, rispondendo a domande e stimolando riflessioni. Il calendario degli incontri è il seguente:

ALESSANDRO AGOSTINELLI - MICHELA ZANARELLA 6/9 

CINZIA DEMI - MARCO ONOFRIO 11/9

ANNA MARIA CURCI - GIANPAOLO MASTROPASQUA 20/9

SIMONE GIORGINO relatore lectio magistralis 4/10

Come nelle edizioni precedenti, daremo spazio e valorizzazione a poeti e talenti dell’hinterland e dell’intera regione, oltre a coinvolgere realtà associative attive nel sociale, nella cultura e nell’arte. Gli eventi saranno arricchiti da interventi musicali e performance di artisti e gruppi affermati del crotonese. Inoltre, gli studenti del Liceo Borrelli, sotto la direzione delle Professoresse Federica Castagnino e Anna Maria Verzino, hanno dato vita a un'iniziativa a pieno titolo: Echi di poesie nel tempo. Il progetto è un viaggio in versi attraverso il tempo: dalle origini della poesia nella Grecia antica fino alle voci contemporanee.

Nella seconda edizione del festival, lo scorso anno, si è tenuto un emozionante poetry slam durante il quarto appuntamento, con la partecipazione di sette poeti che hanno gareggiato in un’atmosfera di creatività e competizione. La performance è stata valutata da una giuria online composta da quattro poeti affermati di diversa provenienza regionale – Lucia Triolo/Sicilia, Francesco Filia/Campania, Pasquale Vitagliano/ Puglia e Alfredo Panetta/ Calabria- conferendo ulteriore prestigio all’evento. 

Per questa edizione, il quarto giorno sarà dedicato a una lectio magistralis su un tema attinente alla poesia, affidata a un relatore di prestigio, il Prof. Simone Giorgino, ricercatore universitario che insegna Letteratura italiana contemporanea presso l'Università del Salento.

Nei due anni precedenti, il festival – quest’anno inserito nel programma del Progetto Giovani in biblioteca, sezione “lettura ad alta voce” -ha riscosso un’ampia partecipazione di pubblico, dimostrando l’interesse e l’attenzione verso questa iniziativa culturale. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, vi invitiamo a visitare la nostra pagina ufficiale https://asudiognialtrove.blogspot.com/



Segui CalabriaOk