Sanremo 2024, ecco l'ordine dei cantanti in gara

Sanremo – Mancano ormai poche ore all’inizio della 74esima edizione del Festival di Sanremo. È tutto pronto per la diretta di questa sera durante la quale si esibiranno tutti e 30 i BIG. L’appuntament...

A cura di Redazione
06 febbraio 2024 15:45
Sanremo 2024, ecco l'ordine dei cantanti in gara -
Condividi

Sanremo – Mancano ormai poche ore all’inizio della 74esima edizione del Festival di Sanremo. È tutto pronto per la diretta di questa sera durante la quale si esibiranno tutti e 30 i BIG. L’appuntamento con il debutto della kermesse è a partire dalle 20.40 su Rai 1. La fine è attesa intorno alle 2 di notte. Ad aprire la serata sarà la Fanfara del Quarto Reggimento dei Carabinieri. Poi ci sarà un omaggio a Toto Cutugno. Ospiti la mamma di Gian Battista Cutolo, il ragazzo ucciso a Napoli per uno scooter parcheggiato male e la sciatrice Federica Brignone. Questa sera a votare sarannno le due sale stampa e alla fine della puntata Amadeus svelerà i primi 5 classificati.

Nella ordinaria conferenza stampa quotidiana, Amadeus e Marco Mengoni – primo co-conduttore – hanno svelato l’ordine di uscita dei cantanti:

  1. Clara
  2. Sangiovanni
  3. Fiorella Mannoia
  4. La Sad
  5. Irama
  6. Ghali
  7. Negramaro
  8. Annalisa
  9. Mahmood
  10. Diodato
  11. Loredana Bertè
  12. Geolier
  13. Alessandra Amoroso
  14. The Kolors
  15. Angelina Mango
  16. Il Volo
  17. BigMama
  18. Ricchi e Poveri
  19. Emma
  20. Renga e Nek
  21. Mr. Rain
  22. Bnkr44
  23. Gazzelle
  24. Dargen D’Amico
  25. Rose Villain
  26. Santi Francesi
  27. Fred De Palma
  28. Maninni
  29. Alfa
  30. Il Tre

Cosa aspettarsi? Lo ha detto Amadeus nella conferenza di ieri: “Ci sono canzoni impegnate anche se apparentemente hanno un ritmo musicale allegro. I testi sono decisamente interessanti, potremmo avere delle sorprese quest’anno. L’anno scorso la top 5 era completamente maschile, quest’anno potrebbero esserci gradite presenze femminili”.

MARCO MENGONI CANTERÀ E NON SOLO

Emozionatissimo, Marco Mengoni aiuterà Amadeus nella conduzione: “Non so come gli sia venuta questa idea malsana”, ha scherzato in conferenza riferendosi al direttore artistico. “Sono molto felice- ha aggiunto- non avrei mai pensato di poter dire ‘Dirige l’orchestra…’, attiro l’invidia di molti miei amici. Ho provato tutte le voci possibili per non apparire emozionato. Ho studiato molto la storia di Sanremo e devo dire grazie ad Ama per avermi lasciato la libertà di esprimermi. Quello che ho proposto è stato accettato, non è scontato. Entro in punta di piedi, ma cerco di portare me“.

L’ispirazione è la co-conduzione di Anna Marchesini nel 1999 quando aveva 9 anni: “Mi ispirerà molto in questa serata”. Mengoni, quindi, si calerà nei panni di conduttore e canterà: “Farò Due vite in una bella scena. Porterà sulla luna, in una dimensione lunare. E farò un po’ di canzoni che mi hanno permesso di essere qui oggi”.

E ha assicurato: “Durante la serata cercherò di sbagliare meno nomi possibili, di impappinarmi il meno possibile e parlare con la dizione giusta. Sarò me stesso“. Un futuro da conduttore? “È un po’ presto, devo passare ancora qualche esame”. Stasera l’obiettivo è solo uno: “Voglio divertirmiper le persone che non ho più e per quelle che non possono permetterselo. Voglio essere feliceDovrei imparare a buttarmi un po’ di più nella leggerezza. Sono contento di essere me, nel bene e nel male“.

Dire.it

Segui CalabriaOk