San Giovanni in Fiore celebra le sue radici: una settimana tra tradizione, comunità e futuro

La città si prepara a vivere una settimana intensa, all’insegna dell’identità, della condivisione e della riscoperta d..

A cura di Redazione
19 giugno 2025 08:00
San Giovanni in Fiore celebra le sue radici: una settimana tra tradizione, comunità e futuro -
Condividi

La città si prepara a vivere una settimana intensa, all’insegna dell’identità, della condivisione e della riscoperta delle proprie origini. Dal 19 al 24 giugno, infatti, andrà in scena la Settimana del Turismo delle Radici, un’iniziativa pensata per rinsaldare il legame con la memoria collettiva e con i tanti sangiovannesi emigrati, che continuano a custodire nel cuore il nome del proprio paese.

L’evento si intreccerà con i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono della città, dando vita a un ricco calendario di appuntamenti che unisce fede, cultura, tradizioni popolari e senso di appartenenza. Il programma, variegato e pensato per coinvolgere tutte le generazioni, spazia dai laboratori per bambini sul Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore, alla storia dell’emigrazione e alla preparazione della tradizionale pitta ‘mpigliata, fino agli spettacoli musicali, le attività sportive sul lago Arvo e momenti di riflessione sul turismo di ritorno come risorsa per il territorio.

Tra gli eventi più attesi figura il Festival del Costume Tradizionale Calabrese, in programma giovedì 20 giugno, che vedrà la partecipazione di ben 18 Comuni da tutta la Calabria, oltre alla presenza d’eccezione dell’ambasciatrice del Kosovo in Italia, Nita Shala. Una vera e propria sfilata di volti, colori e storie che raccontano la ricchezza culturale della regione e la sua vocazione al dialogo con il mondo.

Domenica 23 giugno, il suggestivo teatro alle spalle dell’Abbazia florense ospiterà il concerto dei Nomadi, mentre lunedì 24 giugno sarà la giornata clou, dedicata alla celebrazione del santo patrono. La Santa Messa, presieduta dall’arcivescovo monsignor Giovanni Checchinato, sarà seguita dalla solenne processione e da un emozionante spettacolo di “Giochi di luci”, a conclusione di una settimana che promette di restare nella memoria collettiva.

San Giovanni in Fiore vi accoglie a braccia aperte, con le sue strade, la sua storia, i suoi paesaggi, ma soprattutto con il calore della sua gente.
Le radici uniscono. E da qui si può guardare lontano.

Segui CalabriaOk