San Giorgio Albanese si accende con la Festa dei Popoli 2025
Musica, sapori e tradizioni dal mondo: venerdì 29 agosto San Giorgio Albanese celebra l’inclusione con cibo, giochi e concerti

A San Giorgio Albanese sta per arrivare una delle serate più attese dell’estate: venerdì 29 agosto 2025 torna la Festa dei Popoli, un appuntamento che ormai è diventato simbolo di incontro, allegria e condivisione tra culture diverse.
Dal pomeriggio fino a notte fonda il paese si trasformerà in un grande villaggio multiculturale, fatto di musica, danze, profumi e sapori dal mondo. A organizzare l’evento è il Progetto SAI di San Giorgio Albanese, gestito dall’Associazione Liberamente ETS insieme al Comune, con la partecipazione di studenti Erasmus+ e volontari internazionali.
Si parte alle 16 con le “porte aperte al SAI”, un momento per conoscere da vicino le storie e le attività del sistema di accoglienza, tra operatori e famiglie ospiti. Dalle 17.30 toccherà invece ai più piccoli, con giochi dal mondo e tanta animazione per bambini, in un clima che già promette di essere una festa nella festa.
La sera sarà tutta da gustare: alle 20 via alla cena multiculturale, con lo spettacolo di danze popolari calabresi a cura del gruppo Fantasie Popolari e l’apertura degli stand internazionali. Più di 15 Paesi porteranno i loro piatti tipici e le tradizioni culinarie: dal Medio Oriente al Sud America, dall’Africa all’Europa, un viaggio gastronomico che permetterà a tutti di assaggiare cibi autentici e scoprire culture diverse… il tutto senza muoversi da San Giorgio.
E per chiudere in bellezza, alle 21.30 salirà sul palco Antonio Londino, con il suo Bella Mia Tour 2025: un concerto che promette energia pura, tra sonorità moderne e dialetto, pronto a far ballare e cantare il pubblico fino a tardi.
La Festa dei Popoli è soprattutto questo: un momento per stare insieme, divertirsi, sentirsi parte di una comunità più grande, dove l’inclusione e l’accoglienza non sono solo parole, ma esperienze da vivere.
