San Fili, il grande jazz internazionale fa tappa col maestro Fabrizio Bosso

Un concerto emozionante, capace di fondere virtuosismo e intensità, che ha incantato il pubblico presente e ha confermato ancora una volta la forza del Peperoncino Jazz Festival

A cura di Redazione
20 agosto 2025 10:00
San Fili, il grande jazz internazionale fa tappa col maestro Fabrizio Bosso -
Condividi

Lo scorso 14 agosto, Piazza Adolfo Mauro si è trasformata in un palcoscenico internazionale grazie alla straordinaria esibizione del grande 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐬𝐬𝐨, uno dei più acclamati trombettisti jazz al mondo, accompagnato dall’energia e dal talento dell’𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐢𝐨.

Un concerto emozionante, capace di fondere virtuosismo e intensità, che ha incantato il pubblico presente e ha confermato ancora una volta la forza del 𝐏𝐞𝐩𝐞𝐫𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥, con la direzione artistica di 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, quale ambasciatore della grande musica in Calabria.

L’evento, inserito nel cartellone 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐢𝐥𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐚𝐫𝐚𝐞, ha confermato il valore di una programmazione culturale che coniuga tradizione e apertura internazionale, rafforzando l’identità di San Fili come luogo di cultura, incontro e bellezza.

Nel corso della serata, la Sindaca 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐛𝐚𝐫𝐢 ha voluto omaggiare il Maestro Fabrizio Bosso e il Direttore Artistico del Festival Sergio Gimigliano con un prezioso dipinto realizzatalo dal 𝐌° 𝐆𝐞𝐩𝐩𝐢𝐧𝐨 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞, artista sanfilese di riconosciuto talento, quale segno di gratitudine e memoria di questa straordinaria occasione culturale.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa straordinaria serata e al pubblico intervenhto: la piazza - infatti - gremita di persone, raccolte in silenzioso ascolto e poi esplose in scroscianti applausi, ha reso evidente quanto una musica raffinata ma universale come il jazz sappia toccare le corde più profonde dell’animo, trasformando la serata in un’esperienza memorabile.

Segui CalabriaOk