San Fili celebra la fede e la tradizione

Grande partecipazione ai festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine Addolorata

A cura di Redazione
23 settembre 2025 09:00
San Fili celebra la fede e la tradizione -
Condividi

San Fili - Il popolo di Bucita ha rinnovato con profonda intensità la propria devozione alla Beata Maria Vergine Addolorata, patrona della frazione, in occasione dei Festeggiamenti Solenni che, anche quest’anno, hanno visto una partecipazione corale e sentita da parte dell’intera comunità.

La sindaca Linda Cribari ha preso parte alla Santa Messa e alla tradizionale processione del voto, che ha attraversato i suggestivi vicoli del centro storico. Un corteo animato dalla fede dei cittadini e dalla presenza gioiosa di numerosi bambini e ragazzi, simbolo di speranza e continuità per il futuro della comunità.

Tra i momenti più significativi dell’edizione 2025, il dono di due preziose reliquie da parte di Paolo Luchetta, ora custodite nella Chiesa di Santa Lucia. Un gesto che arricchisce il patrimonio spirituale della parrocchia e si fa segno tangibile di memoria e fede condivisa.

Il Comune di San Fili ha espresso un sentito ringraziamento al parroco Don Ruben e ai sacerdoti che hanno guidato le celebrazioni della Novena e della Solennità. Un plauso particolare è stato rivolto al Comitato Feste Parrocchiali, al Coro di Bucita e alla Banda Musicale Città di Rende, che hanno contribuito con passione e dedizione a rendere solenni i momenti di preghiera e di festa.

Un riconoscimento è stato inoltre rivolto alla Polizia Municipale, al Comando Stazione dei Carabinieri di San Fili, all’Associazione Nazionale Carabinieri – sede di San Fili, e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato alla riuscita dell’evento.

I giorni di festa hanno confermato ancora una volta come la fede e le tradizioni popolari rappresentino il cuore pulsante dell’identità bucitesi, rafforzando il senso di appartenenza e coesione dell’intera comunità.

Segui CalabriaOk