Roccabernarda, finanziamento fondamentale: nascerà un sistema digitale innovativo per la Protezione Civile
Il Comune di Roccabernarda comunica con soddisfazione l'arrivo di due finanziamenti che, sebbene di importo contenuto, rivestono un'importanza fondamentale per il nostro territorio

Il Comune di Roccabernarda comunica con soddisfazione l'arrivo di due finanziamenti che, sebbene di importo contenuto, rivestono un'importanza fondamentale per il nostro territorio.
Il primo contributo, pari a 16.500 euro, è stato ottenuto grazie alla positiva valutazione del progetto presentato al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Calabria. Questo finanziamento permetterà di realizzare un sistema digitale innovativo, che favorirà una sinergia operativa tra l'amministrazione comunale, la Protezione Civile regionale e la cittadinanza. L'iniziativa prevede la creazione di un'applicazione mobile e di un portale web, strumenti che consentiranno ai cittadini di accedere facilmente a informazioni aggiornate e di inviare segnalazioni o richieste di assistenza in tempo reale. Parte delle risorse saranno destinate anche all'acquisto di nuovi cartelli stradali per migliorare la segnaletica delle aree di emergenza, un passo fondamentale per potenziare la sicurezza e la gestione del territorio.
Inoltre, il Comune ha ricevuto un ulteriore riscontro positivo dall’Arsac, che ha approvato il finanziamento per la realizzazione della III Edizione di TraMonti di Vino, un evento che negli anni precedenti ha già beneficiato di contributi regionali, grazie a una scrupolosa progettazione e rendicontazione. Questo supporto consente al Comune di proseguire nell’organizzazione di eventi socio-culturali significativi, senza incidere sulle risorse del bilancio comunale.
Questi due finanziamenti, pur modesti, rappresentano un’importante opportunità per Roccabernarda, confermando l'impegno costante nell'integrare iniziative strutturali con momenti di aggregazione e cultura, necessari per la crescita e il benessere della nostra comunità.
Il Comune ringrazia sentitamente tutte le realtà che collaborano in queste iniziative e invita i cittadini a partecipare attivamente agli eventi futuri, contribuendo così al dinamismo e alla vitalità del nostro paese.