Rocca di Neto - La Polizia di Stato incontra gli studenti

L'iniziativa inserita nel più ampio progetto di educazione alla legalità e ha avuto come tema centrale il rapporto tra mondo digitale e mondo reale

A cura di Redazione
29 ottobre 2025 17:00
Rocca di Neto - La Polizia di Stato incontra gli studenti -
Condividi

Rocca di Neto - La Polizia di Stato di Crotone - Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale, nell’ambito dell’attività di prevenzione dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo e adescamento online, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Rocca di Neto.L’iniziativa, su richiesta del Dirigente Scolastico Dott.ssa Alessandra Fanello, è stata inserita nel più ampio progetto di educazione alla legalità promosso dalla Polizia di Stato, e ha avuto come tema centrale il rapporto tra mondo digitale e mondo reale. L’incontro ha coinvolto circa 100 alunni delle classi 1^ e 2^ della scuola secondaria di primo grado, accompagnati da 8 docenti.

Gli operatori della Polizia Postale hanno fornito agli studenti strumenti e consigli pratici per navigare in sicurezza, sottolineando l’importanza di un uso consapevole di smartphone, tablet e consolle. Particolare attenzione è stata dedicata ai pericoli della rete. Durante l’incontro è stato ribadito quanto sia fondamentale essere prudenti online: ogni click può avere conseguenze a cui difficilmente si può rimediare. È stato sottolineato l’importanza di fermarsi e riflettere prima di condividere informazioni personali o interagire con sconosciuti. Agire d’impulso, senza un’adeguata valutazione, può esporre a rischi che spesso sono sottovalutati.

La Polizia di Stato conferma il proprio impegno nella prevenzione e nella formazione, entrando nelle scuole per fornire anche ai più giovani strumenti concreti per affrontare le sfide del mondo digitale con responsabilità e sicurezza. La Polizia di Stato assicura la propria presenza sul territorio, incontrando studenti e docenti, con lo spirito dell’essercisempre.

Segui CalabriaOk