Ritorna nell'estate il “Mesoraca in Festival”

Mesoraca – Annunciata la seconda edizione della rassegna culturale ‘Mesoraca in Festival. Spigolature nel borgo: pagine sparse, tra melodie e arte’, volta a fondere, in un unico grande momento di aggr...

A cura di Redazione
31 luglio 2023 10:00
Ritorna nell'estate il “Mesoraca in Festival” -
Condividi

Mesoraca – Annunciata la seconda edizione della rassegna culturale ‘Mesoraca in Festival. Spigolature nel borgo: pagine sparse, tra melodie e arte’, volta a fondere, in un unico grande momento di aggregazione sociale, diverse espressioni d’Arte, intesa in tutte le sue forme, valorizzando alcuni tra gli angoli più suggestivi del borgo crotonese. Protagonisti saranno testi d’Autore e performance di Art Fusion, dedicati a diversi aspetti dell’essere e del vivere, presentati nelle suggestive cornici della nostra Mesoraca (inclusa la sua frazione di Filippa), nota cittadina dell’Alto Marchesato Crotonese dalla storia millenaria, scrigno di memoria, cultura e arte,

La rassegna itinerante interesserà ben due mesi, quelli del cuore dell’estate. Partirà il 3 agosto e terminerà il 29 settembre, vedendo la partecipazione di diverse personalità del panorama culturale mesorachese, provinciale, regionale e nazionale. Procedendo, dunque, attraverso i luoghi e mediata dall’arte, la voce della cultura intenderà offrire al pubblico spunti di riflessione intorno a diverse tematiche, presentandosi come un’occasione di ‘unione’, di condivisione, di scambio di idee per l’intera comunità, chiamata non a partecipare al singolo evento, non ad un incontro sporadico e disseminato nel tempo e nello spazio, ma a prendere parte ad un momento di socializzazione in più tappe, di riscoperta della bellezza in tutte le sue forme, di riappropriazione del proprio essere erede di un passato culturale illustre, forse troppo spesso dimenticato.

L’Arte non sarà, dunque, intesa come un ‘oggetto’, un ‘qualcosa’ da presentare, ma come una ‘amica’, una ‘compagna di viaggio’, che condurrà alla riscoperta dei luoghi fisici, ma soprattutto di quelli dell’anima. Si trasformerà quasi in un ponte tra uomo (autore, attore, musicista, artista, lettore, pubblico) e paesaggio, in quel fluire continuo che da sempre connota il sentirsi Essere Umano.

Ed è proprio a riscoprire questa umanità, al sentirsi parte del tutto, che mira la rassegna: un cammino condiviso verso la riscoperta di valori, idee, emozioni, sentimenti da riscoprire insieme, rinverdire e rendere fondamenta per la costruzione di una nuova e rinnovata civiltà. A coordinare la rassegna sarà Eloisa Tesoriere. Alla direzione artistica contribuiranno più soggetti: Francesco Grano nell’ambito letterario, Domenico Ierardi nell’abito musicale, Emanuel Gumari nell’ambito teatrale e scenografico ed Emiliano Cistaro nell’ambito delle arti figurative. La segreteria organizzativa sarà gestita da Raffaella Elia, Luigina Filice, Giovanna Provveduto, Rosa Londino, Sara Oliverio e Pino Bubba. A curare invece l’audio e le luci saranno Piero Marrazzo e Giannantonio Grimaldi. Una rassegna che andrà a caratterizzare la calda estate mesorachese nei mesi di agosto e di settembre.

Segui CalabriaOk