Ripartire dai versi per abbellire i luoghi: a Daniel Cundari il Premio del Festival della Restanza
Crotone – Restare, abbellire i luoghi, creare occasioni e dialogare con la cultura: è questo uno dei motivi per cui è stato istituito dall’Associazione il primo Festival della Restanza, svolt...

Crotone – Restare, abbellire i luoghi, creare occasioni e dialogare con la cultura: è questo uno dei motivi per cui è stato istituito dall’Associazione #IoResto il primo Festival della Restanza, svoltosi nei giorni scorsi presso Piazza Immacolata. L’evento, promosso dall’associazione in collaborazione con la Libreria Cerrelli, ha proposto un nuovo modello di incontro-dibattito in cui è stato riservato al pubblico uno spazio attivo di intervento.
E il primo premio di questo Festival è stato consegnato a Daniel Cundari, poeta e performer plurilingue originario di Rogliano in provincia di Cosenza il quale ha creato il repentismo cutese, ovvero il rione “Cuti” di Rogliano, con un ambiente immaginativo-espressivo che si basa su canto di improvviso usando il dialetto come lingua universale della parola.
«Abbiamo portato una testimonianza di un calabrese che è partito ed è ritornato – ci ha detto Gianni Pitingolo di #IoResto – un ragazzo che ha deciso di ripartire dal proprio paese d’origine.. quindi questo ci spinge ad avere un po’ di fiducia». «Dobbiamo lavorare quotidianamente, soprattutto noi artisti cittadini per migliorarne le capacità sia ricettive che artistiche dei bei luoghi che viviamo», ha concluso Cundari.