Regionali - Mimmo Lucano dichiarato incandidabile: escluso dalle liste di Avs

Le commissioni elettorali di Reggio Calabria e Cosenza hanno applicato la legge Severino. I legali del sindaco di Riace annunciano ricorso

A cura di Redazione
08 settembre 2025 20:56
Regionali - Mimmo Lucano dichiarato incandidabile: escluso dalle liste di Avs -
Condividi

Colpo di scena nella corsa elettorale per le Regionali calabresi. Domenico “Mimmo” Lucano, ex sindaco di Riace ed europarlamentare, è stato dichiarato incandidabile dalle commissioni elettorali dei Tribunali di Reggio Calabria e Cosenza, che hanno deciso la sua esclusione dalle liste di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs).

Lucano era stato candidato in entrambe le circoscrizioni, nord e sud, ma l’applicazione della legge Severino ha portato alla sua estromissione dalla competizione elettorale. Alla base della decisione vi è la condanna a 18 mesi di reclusione per falso rimediata nel processo “Xenia”, procedimento che aveva già segnato la sua carriera politica e amministrativa.

Gli avvocati difensori di Lucano, Andrea Daqua e Giuliano Saitta, hanno già depositato ricorso presso le Corti d’appello di Reggio Calabria e Catanzaro, chiedendo il reinserimento del loro assistito nelle liste. Secondo i legali, vi sarebbero margini giuridici per contestare la decisione delle commissioni, ritenuta eccessivamente restrittiva rispetto all’interpretazione della norma.

L’esclusione di Lucano rischia di avere un peso significativo sulla campagna elettorale di Avs, che puntava proprio sulla figura simbolica dell’ex sindaco di Riace per rafforzare la propria presenza in Calabria. La vicenda potrebbe trasformarsi in un vero e proprio caso politico, con riflessi non solo a livello regionale ma anche nazionale, considerato il rilievo che Lucano ha assunto negli anni come protagonista del modello Riace di accoglienza dei migranti.

In attesa della decisione dei giudici d’appello, la candidatura di Lucano resta sospesa, e il suo futuro politico appeso a un verdetto che potrebbe ribaltare nuovamente gli scenari della corsa elettorale calabrese.

Segui CalabriaOk