Regionali - Centrodestra domina a Cosenza, il PD conferma la sua forza
Il più votato tra tutti è stato Gianluca Gallo. Bene anche le forze civiche. Ecco i nomi degli eletti

Cosenza - Le elezioni regionali in Calabria hanno confermato un forte predominio del centrodestra nella Circoscrizione Nord (Cosenza), con Forza Italia che si è imposta con un risultato quasi totale, conquistando cinque dei nove seggi disponibili. Sul fronte del centrosinistra, il Partito Democratico ha mantenuto il proprio ruolo di forza trainante, mentre altre liste civiche e movimenti hanno visto l’elezione di alcuni nuovi rappresentanti.
Forza Italia si conferma il partito dominante nella Circoscrizione Nord, ottenendo ben tre seggi su nove. Il più votato tra tutti è stato Gianluca Gallo, riconfermato con un risultato plebiscitario, seguito da Pasqualina Straface ed Elisabetta Santoianni, entrambe elette con una solida base elettorale. Con questa affermazione, il partito consolida ulteriormente il proprio blocco territoriale in una delle aree più strategiche della Calabria.
La Lista Occhiuto Presidente, che ha sostenuto il presidente eletto Roberto Occhiuto, ha ottenuto due seggi grazie a Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, sindaca di San Giovanni in Fiore, una delle candidate più votate in tutta la regione. La Succurro, con la sua lunga esperienza amministrativa, rappresenta una figura chiave del movimento di Occhiuto.
Fratelli d’Italia (FdI) ha ottenuto due seggi, assegnati a Angelo Brutto e Luciana De Francesco, ma non è riuscita a replicare il successo del passato in questa circoscrizione. La Lega, seppur ridimensionata rispetto alle attese, ha mantenuto comunque un seggio grazie a Orlandino Greco, mentre Katya Gentile, un altro nome di punta del partito, è rimasta fuori.
Nel centrosinistra, il Partito Democratico (PD) ha confermato il suo ruolo di forza trainante nella regione, riuscendo a eleggere Rosellina Madeo, che si è distinta come una delle figure più apprezzate nel panorama politico calabrese.
Anche la Lista Tridico Presidente, che ha sostenuto la candidatura del presidente uscente dell’ente provinciale di Cosenza, ha visto l'elezione di Ferdinando Laghi, un medico e ambientalista di spicco, che ha ricevuto un buon consenso. Laghi rappresenta una figura di rilievo per il suo impegno sul fronte della salute e dell’ambiente.
Il Movimento Cinquestelle (M5S), seppur ridotto nei consensi, ha visto l'elezione di Elisa Scutellà, confermando una rappresentanza anche in questa circoscrizione.
Infine, segnali di rinnovamento arrivano anche da forze civiche, con Francesco De Cicco (Democratici Progressisti) e Filomena Greco (Casa Riformista), che sono riusciti a farsi largo tra i candidati, portando una nuova ondata di rappresentanza indipendente nella politica calabrese.