Reading e ascolto gratuito: Coesistenza porta a Crotone una settimana dedicata all’emancipazione femminile
Il 27 novembre alla Sala Margherita un evento culturale contro la violenza sulle donne; per tutta la settimana l’associazione offre uno sportello di ascolto gratuito per chi vive situazioni di disagio psicologico
La Sala Margherita di Crotone ospiterà, il 27 novembre alle ore 17, un reading dedicato al tema dell’emancipazione femminile, inserito nel solco delle iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’incontro, organizzato dall’associazione Coesistenza, proporrà un percorso narrativo attraverso due figure femminili simboliche: Giovanna d’Arco e Thairih-La Pura, interpretate dai lettori partecipanti. A impreziosire l’evento saranno gli intermezzi musicali a cura del cantautore Mario Migliarese.
L’iniziativa rientra in un progetto più ampio di sensibilizzazione a livello regionale sul tema della violenza di genere. Dal 24 al 30 novembre, infatti, grazie alla collaborazione di una rete professionale qualificata, tra cui Asso-ISUE e CRN, l’associazione Coesistenza mette a disposizione un’attività di ascolto gratuito, fruibile in presenza, telefonicamente o in modalità online. Uno spazio sicuro pensato per coloro che vivono o sospettano di vivere dinamiche di violenza psicologica, spesso difficili da riconoscere e da nominare, una vera e propria ragnatela emotiva che può intrappolare senza dare segnali immediati.
Lo sportello vuole rappresentare un’opportunità concreta per avviare percorsi di consapevolezza e chiedere aiuto in un clima di riservatezza e professionalità. Per informazioni e contatti, è possibile fare riferimento all’indirizzo social dell’associazione: facebook.com/coiesistenzaitalia.