RC Auto, in Calabria premi sopra la media: Crotone la più cara
A settembre è la provincia più costosa della regione con un aumento annuo del 19,99%

Calabria - Secondo le rilevazioni di Segugio.it - il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – a settembre il prezzo medio per l’assicurazione RC Auto in Italia si è attestato sui 486,53 €Analizzando i dati relativi alla Calabria, secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il premio medio per l’RCA nella regione si attesta a settembre sui 506,98 €, dato al di sopra della media nazionale. Rispetto al mese precedente, quando era pari a 519,89 €, si osserva un leggero calo dei prezzi, per un risparmio di circa 13 € all’anno. Confrontando i dati attuali con quelli di 12 mesi fa, quando il prezzo medio era di 437,22 si registra un aumento ben superiore rispetto alla media nazionale (+15,96%), per un costo annuo mediamente maggiore di circa 70 €. Così come avviene nel resto del Paese, anche in Calabria gli Under 25 devono affrontare la spesa maggiore per l’assicurazione RC Auto, con il prezzo che a settembre tocca i 1.308,97 € in media, mentre per i consumatori Over 60 (ovvero la fascia d’età che paga meno) il premio medio è pari a 422,81 €.
Guardando al dettaglio provinciale, a Cosenza il costo per l’RCA è il più basso dell’intera regione, con un dato medio pari a 451,53 € nelle rilevazioni di settembre 2025, a fronte di un aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del +12,40%, tra i più bassi della Calabria. Quella di Crotone è invece la provincia dove i prezzi sono più alti di tutta la regione, ben 664,87 € in media, per un aumento rispetto a settembre 2024 del +19,99%.