Rari Nantes Auditore Crotone, protagonisti al Waterpolo Festival di Ostia
Gli Under 12 crotonesi portano la Calabria sul podio dello sport e della crescita personale

Dal 10 al 13 settembre, la Rari Nantes Auditore Crotone è stata tra le squadre protagoniste del Waterpolo Festival di Ostia, prestigiosa manifestazione nazionale che ha riunito le migliori 24 squadre Under 12 d’Italia. Più che una semplice competizione, l’evento si è rivelato una vera festa della pallanuoto e dello sport, capace di unire ragazzi, famiglie e società sportive da tutta la penisola.
Gli Squaletti crotonesi, guidati da mister Giammarco Fusto e Bruno Ciligot, hanno difeso con orgoglio i colori della Calabria, conquistando due vittorie e chiudendo al 19° posto in classifica generale. Un risultato di valore, ottenuto in un girone particolarmente difficile, che conferma i progressi tecnici e caratteriali del gruppo.
Il torneo ha regalato ai giovani atleti momenti indimenticabili: dalla possibilità di confrontarsi con squadre storiche della pallanuoto italiana, alla presenza dei vertici della FIN, del Commissario Tecnico della Nazionale maggiore Sandro Campagna, e di numerosi campioni del passato e del presente.
Se il piazzamento porta soddisfazione, ciò che resta davvero è l’esperienza di crescita personale. La pallanuoto, come ogni sport di squadra, insegna a condividere sacrifici, rispettare le regole, collaborare per un obiettivo comune e affrontare le difficoltà con coraggio. Valori che contribuiscono a formare non solo atleti, ma giovani uomini e donne resilienti e consapevoli.
La Rari Nantes Auditore Crotone guarda con orgoglio a questo traguardo, certa che le emozioni vissute a Ostia saranno un prezioso tassello nel percorso sportivo ed educativo dei ragazzi, rafforzando il legame tra società, famiglie e territorio e confermando l’importanza dello sport come scuola di vita.
I ragazzi che hanno preso parte al Waterpolo Festival: Aldo Adamo, Paolo Battaglia, Luca Dattoli Codispoti, Davide Locanto, Alessandro Marrazzo (capitano), Michele Marrelli, Ivan Martina, Francesco Mazzei, Roberto Montalcini, Sebastian Morabito, Sergio Paturzo, Valerio Paturzo, Francesco Pugliese, Tommaso Tucci, Fernando Vittimberga.