Rapina un negozio armato di coltello e fugge: arrestato 33enne in centro a Crotone
Un uomo di 33 anni, di nazionalità algerina, è stato arrestato dagli agenti delle Volanti della Polizia di Stato di Crotone con l’accusa...

Aveva minacciato il titolare, danneggiato l’attività e rubato 400 euro
Crotone – Un uomo di 33 anni, di nazionalità algerina, è stato arrestato dagli agenti delle Volanti della Polizia di Stato di Crotone con l’accusa di rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti si sono verificati nel cuore del centro cittadino, in un esercizio commerciale, nell’ambito dei controlli disposti dal Questore della provincia di Crotone Renato Panvino per garantire sicurezza nei luoghi della movida, spesso interessati da episodi di spaccio e reati predatori.
Il malvivente, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e la persona, in evidente stato di agitazione psicofisica, ha fatto irruzione nel negozio minacciando con un coltello il titolare, al quale ha intimato di consegnare l’incasso della giornata. Di fronte alla resistenza del commerciante, l’uomo ha mandato in frantumi le vetrate del banco di esposizione e ha prelevato dal registratore di cassa la somma di 400 euro, per poi darsi alla fuga nei vicoli del centro.
Grazie al tempestivo intervento degli agenti, attivati dal piano antirapina, l’autore del reato è stato individuato e bloccato nelle immediate vicinanze con un’azione fulminea. Durante la perquisizione, l’uomo è stato trovato ancora in possesso del coltello utilizzato durante la rapina, che è stato sottoposto a sequestro.
Dopo le formalità di rito, il rapinatore è stato trasferito presso la casa circondariale di Crotone, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le indagini della Procura della Repubblica, dirette dal Procuratore Domenico Guarascio, proseguono per accertare eventuali responsabilità dell’uomo in altri episodi delittuosi avvenuti in città.
L’operazione conferma l’efficace azione di contrasto della Polizia di Stato ai reati predatori e la continua attenzione rivolta alla tutela della sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali, anche in risposta alle richieste emerse durante i tavoli tecnici organizzati con l’associazione dei commercianti.
I controlli sul territorio
Nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo, la Polizia di Stato ha identificato 254 persone, di cui 58 pregiudicati e 55 stranieri, controllato 138 veicoli, elevato sanzioni a 8 persone per violazioni al codice della strada e monitorato 22 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà.