Questa estate una Crotone "bestiale": curiosità e brani di Fabio Concato

Era il 1982 quando il cantautore milanese pubblicò “Domenica bestiale”, prima traccia del quarto album,  pubblicato dall’etichetta discografica Philips Records dal titolo “Fabio Concato”.  Domenica be...

A cura di Redazione
26 maggio 2023 20:00
Questa estate una Crotone "bestiale": curiosità e brani di Fabio Concato -
Condividi

Era il 1982 quando il cantautore milanese pubblicò “Domenica bestiale”, prima traccia del quarto album,  pubblicato dall’etichetta discografica Philips Records dal titolo “Fabio Concato”.  Domenica bestiale, partecipante al FestivalBar del 1982, diventerà in breve tempo il classico per eccellenza del cantautore milanese.

Fabio Concato a Crotone

Il Comune di Crotone nella giornata di ieri ha annunciato il concerto per questa estate in città. L’ente ha aggiunto che dopo Ron, Concato non sarà l’unico cantante del 2023. Il cantante sarà a Crotone il 25 luglio presso la Villa Comunale.

Breve cenni biografici su Fabio Concato

Il cantautore Fabio Concato è nato a Milano nel 1953, suo padre è Luigi Piccaluga, chitarrista e autore jazz, che si fa chiamare Gigi Concato, prendendo il cognome da sua madre Augusta Concato, cantante lirica. Il figlio Fabio prende il cognome della nonna, dunque, traendo spunto dalla tradizione di famiglia.

Le migliori canzoni di Fabio Concato

Ti ricordo ancoraTienimi dentro teSexy TangoRosalinaGuido piano e soprattutto Fiore di maggio, hit dedicata alla figlia Carlotta, sono tra le migliori canzoni di Fabio Concato da ascoltare. In più ci sono La trattoria, Non smetto di aspettarti, Buonanotte a te, Non mi scordare.

Segui CalabriaOk