Protesta degli agricoltori: i trattori sono arrivati a Sanremo

Sono arrivati a Bussana, frazione di Sanremo, sette trattoristi partiti ieri sera da Melegnano. Dopo aver percorso 240 km adesso sono fermi vicino al mercato dei fiori.La protesta dei trattori sta int...

A cura di Redazione
08 febbraio 2024 13:00
Protesta degli agricoltori: i trattori sono arrivati a Sanremo -
Condividi

Sono arrivati a Bussana, frazione di Sanremo, sette trattoristi partiti ieri sera da Melegnano.

Dopo aver percorso 240 km adesso sono fermi vicino al mercato dei fiori.

La protesta dei trattori sta interessando diverse zone d’Italia, in Calabria ed in particolare nella provincia crotonese sono ormai diverse settimane che gli agricoltori provano a far sentire le loro richieste con manifestazioni pacifiche.

Protesta che a Crotone si è conclusa, ma che continua in altre parti d’Italia.

Aggiornamento:

Dopo il pienone di selfie che ha fatto Ercolina 2, la mucca simbolo della protesta degli allevatori e agricoltori italiani e discendente della Ercolina simbolo dei Cobas del latte, in piazza è arrivata anche la vitellina Giulia.

Da oggi a Sanremo, a qualche chilometro di distanza dall’Ariston, a far compagnia alla mucca c’è la vitellina Giulia di 3 mesi e mezzo. Giulia “è già stata con noi in piazza del Duomo, a Milano – ha detto l’allevatore Giacomo Bonetti di San Giuliano Milanese -. Siamo uniti nella protesta agli agricoltori e speriamo che ci accolgano all’Ariston e ci facciano parlare”.

Per ora restano distanti dalle luci del Festival di Sanremo: “Ci bloccano subito, speriamo che ci facciano andare più vicino per avere maggiore visibilità”.

Ercolina 2, il trattore, e gli allevatori si trovano sul lungomare Trento Trieste, circondati dalle forze dell’ordine.

“Vogliamo combattere – dicono  agricoltori e allevatori – per il nostro futuro ma con i prezzi alle stelle l’intero comparto rischia di sparire”. E per venerdì è atteso l’arrivo dei trattori dal basso Piemonte, pronti, sembra, a raggiungere il teatro Ariston o, perlomeno, la centralissima piazza Colombo.

Segui CalabriaOk