Promozione: le cosentine protagoniste di un esordio tra sorprese e conferme
Bisignano, PLM Morrone e Cassano Sybaris partono forte. Campora e Rende frenate al debutto

Il campionato di Promozione ha preso il via con una giornata ricca di spunti per le squadre della provincia di Cosenza, che si sono divise tra vittorie nette, pareggi e sconfitte inaspettate.
Il Bisignano ha dominato il suo esordio casalingo, sconfiggendo con un netto 3 a 0 il Virtus Acri. Una prestazione convincente che lancia un segnale forte agli avversari. Anche il PLM Morrone ha mostrato i muscoli, superando per 4 a 1 lo Scalea Calcio 1912 in una partita che ha evidenziato la solidità della squadra. Infine, il Cassano Sybaris ha conquistato un'importante vittoria in trasferta, battendo per 2 a 0 l'Union Kroton 1988.
Non tutto è andato per il verso giusto per le altre cosentine. Il Campora Calcio ha pareggiato per 1 a 1 contro l'Altomonte RC, un risultato che lascia un po' di amaro in bocca ma che rappresenta comunque un punto prezioso. Un pareggio anche per il Kratos Bisignano (0 a 0 contro la Città Amantea 1927) e per il Corigliano Marca (1 a 0 contro il Mesoraca). La Città Amantea 1927 non è andata oltre uno 0-0 casalingo con il Kratos Bisignano. Lo Scalea Calcio 1912, invece, è incappato in una pesante sconfitta per 4 a 1 contro il PLM Morrone. Sconfitta anche per il Rende Calcio 1968 che, nonostante il gol, ha perso 2 a 1 contro il Sersale Calcio 1975. Male anche la Virtus Acri che ha perso il derby contro il Bisignano per 3 a 0.
Il prossimo turno: Le squadre cosentine si preparano per un'altra giornata decisiva. La Virtus Acri ospiterà il PLM Morrone in un match che si preannuncia combattuto. Il Rende Calcio 1968 cercherà il riscatto in casa contro la Città Amantea 1927. Il Kratos Bisignano affronterà il Mesoraca Calcio, mentre il Corigliano Marca se la vedrà con il Rocca di Neto 1966. Lo Scalea Calcio 1912 sfiderà il Sersale Calcio 1975, e il Campora Calcio giocherà in casa contro il Bisignano. Infine, il Cassano Sybaris affronterà l'Altomonte RC.