Promozione del territorio e della gastronomia: in Calabria la finale del concorso Biosfera Gastronomica

Il Parco Nazionale della Sila, “Riserva della Biosfera Mab-Sila UNESCO” e la “Associazione Cuochi San Giovanni in Fiore” (associata Federazione Italiana Cuochi) hanno avviato una collaborazione recipr...

A cura di Redazione
22 marzo 2024 18:00
Promozione del territorio e della gastronomia: in Calabria la finale del concorso Biosfera Gastronomica -
Condividi

Il Parco Nazionale della Sila, “Riserva della Biosfera Mab-Sila UNESCO” e la “Associazione Cuochi San Giovanni in Fiore” (associata Federazione Italiana Cuochi) hanno avviato una collaborazione reciproca volta a coniugare la promozione del territorio ed il miglioramento del comparto professionale dei servizi legati alla gastronomia.

L’Ente Parco ospiterà infatti la finale nazionale edizione 2024, del concorso “UPVIVIUM – Biosfera Gastronomica” individuando la gastronomia come un veicolo importantissimo per la promozione dei valori del territorio.


In attesa di poter lanciare a breve, la fase locale del concorso “UPVIVIUM”, l’Ente Parco ha partecipato, in qualità di componente di giuria, al concorso gastronomico dal titolo “I primi piatti della Tradizione” organizzato dall’”Associazione Cuochi di San Giovanni in Fiore” presso l’istituto Alberghiero “Leonardo da Vinci” in cui giovani allievi del terzo e quarto anno, suddivisi in sei squadre, si sono disputati il miglior giudizio nel preparare piatti di grande gusto, realizzati con prodotti a Km 0.


Primo classificato il piatto denominato “Paisis”, ovvero: gnocchi di patata viola, fonduta di caciocavallo, perle di n’duya ed una cialda di corallo nero

Segui CalabriaOk