Professoressa e scrittrice, con il suo ''Pezzi'' Giovanna Ripolo viviseziona il racconto: ''Leggete indistintamente''

Si tratta di una nuova pubblicazione per Giovanna Ripolo, professoressa di Filosofia presso il Liceo Classico di Crotone: dopo il thriller “Il corpo ricorda. Anatomia di un’anima“, la scrittrice si ci...

A cura di Redazione
06 settembre 2024 18:30
Professoressa e scrittrice, con il suo ''Pezzi'' Giovanna Ripolo viviseziona il racconto: ''Leggete indistintamente'' -
Condividi

Si tratta di una nuova pubblicazione per Giovanna Ripolo, professoressa di Filosofia presso il Liceo Classico di Crotone: dopo il thriller “Il corpo ricorda. Anatomia di un’anima“, la scrittrice si cimenta con dei racconti brevi dal titolo “Pezzi“, edito da Vintura edizioni. La nuova opera esplora le intimità dei personaggi dei racconti brevi, selezioni con un bisturi, scavando nelle loro angosce, paure, o gioie. Il libro verrà presentato domenica 15 settembre alle ore 19,00 presso il Museo di Pitagora. L’incontro sarà moderato da Lucia Claps, e con l’autrice dialogherà l’editore Vincenzo Di Giorgio. Allieterà il dibattito Andrea Parlavecchio, con un omaggio a Fabrizio De Andrè.

Il racconto breve è una mia passione, è ciò da cui ero partita anche prima del romanzo – ci racconta Giovanna Ripoloavevo seguito dei percorsi presso la Scuola Holden, ed è un genere letterario che mi piace molto“. L’autrice, nel presentarci il suo “Pezzi“, è un fiume in piena: “E’ una sfida, un’avventura in cui sono più libera rispetto al romanzo. Questo è stato l’elemento scatenante che mi ha portato verso la raccolta di raccolti“.

Giovanna Ripolo è da sempre attiva nel campo dell’innovazione metodologica, settore in cui ha ricevuto diversi riconoscimenti, come l’inserimento tra i sei insegnanti finalisti dell’”Atlante Italian Teacher Award 2022″. È promotrice di numerose iniziative culturali, e ama la lettura, consigliando le nuove generazioni ad affollare le librerie, in un periodo storico in cui si legge poco o niente.

Consiglio ai ragazzi la lettura dei libri del Premio Nobel alla Letteratura Alice Munro, la quale è specializzata nei racconti brevi“. Consiglia, inoltre, la lettura dei classici: “Leggeteli indistintamente. E poi vi consiglio alcune scrittrici come Annie Ernaux che amo molto, e le tante scrittrici italiane come Antonella Lattanzi e Rosella Postorino, due donne che hanno avuto il coraggio di scrivere di argomenti non facili e hanno una scrittura che definirei pazzesca. Secondo me le donne, come Michela Murgia in testa a cui ho dedicato l’esergo nel mio libro, hanno dato tantissimo alla letteratura. E voi ragazzi secondo me potreste ritrovarvi in queste scrittrici”.

Segui CalabriaOk