Prima Cena Solidale "Città di Scalea"
Appuntamento il 16 Dicembre 2025 a Palazzo Spinelli: Eccellenza gastronomica in favore di Medici Senza Frontiere e Caritas San Giuseppe
Scalea - L’Amministrazione Comunale di Scalea e l’Associazione Provinciale Cuochi Cosentini sono lieti di annunciare la Prima Cena Solidale "Città di Scalea", un evento di beneficenza che unisce l'alta cucina calabrese all'impegno sociale.
L’appuntamento con la solidarietà è fissato per Martedì 16 Dicembre 2025, alle ore 20:00, presso lo storico Palazzo Spinelli.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto a fini benefici:
Una parte andrà a sostenere le missioni di Medici Senza Frontiere.
Il restante ricavato sarà destinato alla Mensa Caritas San Giuseppe locale.
Dichiarazioni Istituzionali
Il Sindaco di Scalea, Mario Russo, e l’Assessore Emilia Licursi dichiarano congiuntamente: "Siamo onorati di presentare, insieme agli amici dell'Associazione Provinciale Cuochi Cosentini, questa iniziativa che è un vero e proprio ponte tra l'eccellenza del nostro territorio e la necessità di sostenere chi è in difficoltà. Palazzo Spinelli si apre alla generosità per un duplice scopo: aiutare le missioni internazionali di Medici Senza Frontiere e dare un sostegno concreto e tangibile alla nostra Mensa Caritas San Giuseppe. La cultura dell'accoglienza e della solidarietà è il messaggio che vogliamo lanciare forte dalla nostra Scalea."
Il Consigliere con delega allo Spettacolo, Gerardo De Chiara, ha aggiunto: "Oltre alla nobile causa, siamo orgogliosi di offrire un intrattenimento di alto livello. La partecipazione dei Maestri dell'Associazione Arte per il futuro e il curatissimo servizio dell'AIS Calabria garantiranno una serata indimenticabile, in cui la gioia dello stare insieme si traduce in un aiuto concreto. Il mio impegno è massimo affinché ogni dettaglio contribuisca al successo di questa importante cena solidale."
La cena sarà impreziosita dal servizio dei vini curato professionalmente dall’Associazione Italiana Sommelier Calabria (AIS Calabria).
L’intrattenimento musicale fornito dall’Associazione Arte per il futuro, con le esibizioni dei Maestri Andrea Bosa, Giovanna Ferraro Caruso e Miriana Volpe, e la presentazione dell’iniziativa "Musica senza Frontiere".