Premio alla Positività, il “Personaggio OK 2023” è Gerardo Sacco

Si svelano, finalmente, i nomi scelti dalla redazione di CrotoneOk che, venerdì 15 marzo, verranno premiati nella serata evento di “Un Anno di CrotoneOk”. Il “Personaggio OK 2023” è il maestro orafo G...

A cura di Redazione
26 febbraio 2024 15:45
Premio alla Positività, il “Personaggio OK 2023” è Gerardo Sacco -
Condividi

Si svelano, finalmente, i nomi scelti dalla redazione di CrotoneOk che, venerdì 15 marzo, verranno premiati nella serata evento di “Un Anno di CrotoneOk”. Il “Personaggio OK 2023” è il maestro orafo Gerardo Sacco. Un nome che non ha bisogno di presentazioni. Gerardo Sacco, oggi, ha 83 anni e ha iniziato a lavorare da ragazzetto nella bottega di Carmine Rocca. È lì che è partita la carriera del Maestro Orafo Gerardo Sacco, con una strada costellata da grandi successi e l’oro di Kroton che ha brillato nella storia del cinema, creando tanti gioielli per la settima arte. Dalle sue mani sono nate tante creazioni, come i gioielli sfoggiati da Elizabeth Taylor ne ‘Il giovane Toscanini’ ma anche quelli indossati da Placido Domingo e Katia Ricciarelli nell”Otello’ e quelli del ‘Don Carlos’ alla Scala con Luciano Pavarotti. Un uomo che ha attraversato il tempo come se il tempo non passasse. Nel 2023 Gerardo ha compiuto sessant’anni di carriera, un traguardo eccezionale che è stato celebrato in Italia e all’estero. Il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, gli ha consegnato il Pitagora D’Oro, l’onoreficienza più alta del Comune di Crotone. Per celebrare questo straordinario anniversario il Comune di Roma per volontà di Alessandro Onorato Assessore ai Grandi eventi, Sport, Turismo e Moda, gli dedica il dovuto riconoscimento.

In Calabria si celebrano anche i 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, e anche in questa occasione il maestro orafo crotonese viene omaggiato, in questo caso dalla Regione Calabria, per questo suo traguardo professionale e di vita.Talento, coraggio, umiltà, passione: queste le chiavi del successo imprenditoriale per Gerardo Sacco, che ha ripercorso i suoi oltre sessant’anni di carriera anche a Istanbul su invito dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi. Dove c’è Gerardo Sacco c’è Kroton e c’è Crotone. Ed è per questi motivi che la redazione di CrotoneOk ha deciso di conferire il premio “Personaggio OK 2023” a quel ragazzetto di bottega, cresciuto e divenuto maestro, ma rimasto per tutti semplicemente: Gerardo. Dal mito al mito, da Kroton agli eroi di Kroton.

Il “Personaggio Sportivo OK del 2023 – Premio Peppino Messinetti” è il campione del mondo di MMA, Fabrizio Ruggiero, l’erede di Milone di Kroton. E’ la sera del 15 novembre 2023, quando Fabrizio Ruggiero sale sul ring dell’Allianz di Milano per sfidare il francese Wassim El Mastari, nell’incontro valido per il titolo mondiale Waka Pro. Fabrizio vince l’avvincente e combattuto incontro ai punti con il giudizio unanime dei giudici e si laurea Campione del Mondo. Per Fabrizio all’Allianz c’erano diversi tifosi, qualcuno particolare come il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, che sui social ha poi commentato la vittoria così: “Il calabrese Fabrizio Ruggiero è campione del mondo di kickboxing! Ha combattuto con un’energia ed una tenacia stratosferiche e, come un vero calabrese, non ha mai mollato fino alla fine. La Calabria è fiera di te, Fabrizio!”. Ma lo è ancora di più la città di Crotone. Perchè Fabrizio ha saputo confermare le sue grandi doti di atleta conquistando il titolo e di uomo dedicando alla sua città un risultato storico. Restiamo sempre nell’ambito di Kroton, una storia ancora poco conosciuta ma bella da raccontare. E in questi anni Kroton ha avuto un narratore particolare, un giovane cresciuto in questa città, che in questa città è voluto rimanere, ma che soprattutto di questa città ha voluto scrivere. A marzo 2023 Gianluca Facente annuncia l’uscita della sua quarta opera: Hybris, in cui l’autore crotonese narra la nascita e il declino del “popolo di Apollo”. Dopo Faillo, Hybris, due libri in cui Gianluca Facente risveglia l’orgoglio di Kroton, il senso di identità e di appartenenza per anni disconosciuti. La sua non è solo opera letteraria, ma un vero e proprio tentativo di rinvigorire la passione tra terra e popolo, tra Kroton e Crotone, tra il mito e l’attualità. A Gianluca Facente, la redazione di CrotoneOk ha voluto riconoscere il premio di “Messaggio OK 2023”.

Quando qualche visionario ha detto che il nostro mare poteva diventare lo stadio del vento per ospitare le regate veliche e squadre da tutto il mondo, in pochi hanno compreso la visione di un gruppo di intrepidi crotonesi che lavorando sodo e spesso in solitudine, hanno trasformato un sogno in una solida realtà. Grazie al Club Velico di Crotone nel nostro meraviglioso specchio d’acqua abbiamo potuto ammirare non solo un mare di vele, che hanno reso unico il panorama, ma anche gli allenamenti di squadre nazionali che si preparavano alle grandi competizioni, scegliendo proprio Crotone come base per la loro preparazione. Negli anni la Carneval Race, la regata di Carnevale, ha portato a Crotone migliaia di velisti, con i loro accompagnatori, staff e parenti. Una marea di sportivi che non sarebbero mai venuti in riva allo Jonio se non fosse per questa iniziativa. Iniziativa particolare perchè non si tratta solo di un evento sportivo. La BPER Banca Crotone International Carnival Race è ormai un evento che unisce sport, nella città di Milone, cultura del mare, nel cuore della Magna Grecia, musica, nella patria di Rino Gaetano, libri, nella regione di Mimmo Gangemi, Carmine Abate, Domenico Dara, Gioacchino Criaco, cibo, nella terra delle eccellenze enogastronomiche come la sardella, ’nduja, bergamotto, pecorino, colatura di alici, vino Cirò. Tutto questo è stato possibile grazie al Club Velico, rappresentato dal presidente Paola Proto. La redazione di CrotoneOk ha deciso di premiare con la “Menzione OK 2023” il Club Velico di Crotone per la “testardaggine”, tipicamente crotonese, nel voler credere in un sogno, per la capacità di rendere il sogno realtà. Questi sono i personaggi che, secondo la redazione di CrotoneOk, con le loro azioni, il loro lavoro e le loro passioni, hanno particolarmente condizionato il 2023.

Segui CalabriaOk