Porto di Crotone, cresce l’attività: nuove concessioni e spazi per manovre più ampie

Crotone – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio si è riunito questa mattina...

A cura di Redazione
26 giugno 2025 13:30
Porto di Crotone, cresce l’attività: nuove concessioni e spazi per manovre più ampie -
Condividi

Crotone – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio si è riunito questa mattina sotto la presidenza dell’ing. Andrea Agostinelli.

All’ordine del giorno, il rilascio e il rinnovo delle autorizzazioni per l’esercizio di attività di impresa portuale negli scali di Gioia Tauro, Vibo Valentia Marina e Crotone, nonché l’esame di alcune istanze di concessione demaniale marittima relative ai porti di Crotone e Gioia Tauro.

Nel corso della seduta, è stato espresso parere favorevole all’unanimità all’ampliamento della concessione demaniale marittima richiesta dalla ditta Metal Carpenteria srl, attiva nella carpenteria metallica di banchina nel porto di Crotone, al fine di aumentare la disponibilità degli spazi di manovra.

Sempre per lo scalo crotonese, via libera anche alle autorizzazioni per l’esercizio delle attività portuali presentate dalle imprese Mammoet srl e MG srls. Parere favorevole, infine, per la richiesta della ditta Coopmar relativa al porto di Gioia Tauro.

Tra gli altri temi affrontati, il possibile utilizzo dello specchio acqueo della “Darsena Marinai d’Italia” del porto di Gioia Tauro a fini diportistici. Considerata la limitata disponibilità degli spazi, è stata disposta l’apertura di un tavolo tecnico per valutare soluzioni alternative, compatibilmente con gli attuali utilizzi della darsena da parte dei servizi tecnico-nautici e con le concessioni già attive.

A conclusione della riunione, il presidente Agostinelli, il cui mandato è scaduto lo scorso 17 giugno e che attualmente opera in regime di prorogatio, ha voluto ringraziare tutti i membri del Comitato di Gestione e dei precedenti Comitati Portuali che si sono succeduti nei suoi quasi dieci anni di presidenza: «Nel corso di questi nove anni e mezzo – ha dichiarato – abbiamo svolto un ottimo lavoro, contraddistinto da una partecipazione proficua e da una solida collaborazione istituzionale. Ringrazio tutti per l’importante e lungimirante contributo offerto. Insieme abbiamo fatto scelte strategiche che hanno portato i nostri porti, primo fra tutti quello di Gioia Tauro, a raggiungere risultati significativi. E sono certo che, grazie all’armonia che ci ha sempre accompagnato, ne arriveranno ancora molti altri».

Segui CalabriaOk