Più pattuglie nei luoghi turistici del crotonese, il plauso di Fratelli D'Italia

In data 16 Aprile 2024 il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Crotone ha inviato una lettera di allarme al Capo della Polizia Pisani, al Ministro Piantedosi, al Sottosegretario Molteni e al...

A cura di Redazione
02 luglio 2024 15:30
Più pattuglie nei luoghi turistici del crotonese, il plauso di Fratelli D'Italia -
Condividi

In data 16 Aprile 2024 il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Crotone ha inviato una lettera di allarme al Capo della Polizia Pisani, al Ministro Piantedosi, al Sottosegretario Molteni e al nostro Sottosegretario Ferro, evidenziando il problema della sicurezza e dell’ordine pubblico di Le Castella, una delle mete turistiche più importanti della regione Calabria e del Comune di Isola Capo Rizzuto.

Le Castella è da sempre una meta turistica di grande attrattiva, sia per gli italiani che per gli stranieri, soprattutto durante l’apertura dei villaggi turistici e l’afflusso di visitatori nei residence.

Durante il periodo estivo, la popolazione del borgo passa da 1.800 abitanti a circa 15.000, raggiungendo anche picchi di 20.000 persone in piena stagione.

La lettera, inviata tramite PEC e firmata dal Presidente Provinciale di FDI Crotone, Michele De Simone, dal Consigliere Provinciale Saverio Punelli, dalla Consigliera Comunale Martina Mercurio e dal Dirigente Provinciale Vincenzo Gentile, con il sostegno del Presidente di circolo Isola / Le Castella Mimmo Tolone, ha sollecitato un maggiore controllo del territorio durante il periodo estivo, con un presidio di Polizia nel borgo di Le Castella.

Il nostro grido di allarme è stato ascoltato e oggi siamo soddisfatti che venga colto, con il servizio di pattugliamento cosiddetto “appiedato” destinato ad operare prevalentemente nelle ore serali e notturne, con un’intensificazione nei fine settimana.

Tutti i dirigenti di FDI esprimono gratitudine verso la Questura, augurandogli un buon lavoro.

Le Castella, come Cirò Marina e Crotone, avevano bisogno di un sostegno maggiore e di un supporto da parte delle forze dell’ordine. L’attività di controllo sarà focalizzata sul contrasto degli illeciti legati alla “malamovida”, come lo spaccio di stupefacenti e la somministrazione di alcolici ai minori.

Questa iniziativa permetterà di preservare la sicurezza e l’ordine pubblico come priorità assoluta, garantendo la tutela dei cittadini, dei visitatori e degli operatori economici che scelgono di onorare con la loro presenza la nostra meravigliosa Provincia di Crotone.

Segui CalabriaOk