Piazza Gandhi, simbolo trascurato che meriterebbe maggiori attenzioni
Piazza Gandhi resta un punto nevralgico della città, ma necessita di un intervento urgente per restituirle dignità e coerenza ad un luogo che rappresenta una cartolina del territorio

Crotone - Un tempo orgogliosamente definita “Città dello Sport”, Crotone ha più volte legato il proprio nome a iniziative e manifestazioni che l’hanno resa protagonista a livello locale e nazionale. Questo slogan, ancora oggi visibile in alcune aree urbane, campeggia in particolare nella rotatoria di Piazza Gandhi, all’incrocio tra via Gioacchino da Fiore e via Nazioni Unite.
Il messaggio resta attuale, ma il contesto che lo circonda racconta un’altra storia. La piazza, pensata come uno spazio moderno e decorativo, presenta oggi i segni evidenti del tempo e della trascuratezza. Un tempo la rotonda ospitava giochi d’acqua e un sistema di illuminazione che valorizzava l’area; oggi tutto questo è scomparso.
Sulla rotatoria e nelle sue immediate vicinanze sono ancora presenti i paletti metallici destinati a sorreggere le bandiere italiana, europea e di altri Paesi, ormai assenti da anni. A completare il quadro, alcuni mosaici decorativi, oggi danneggiati o parzialmente deteriorati, e scritte sui muri che contribuiscono a impoverire ulteriormente l’immagine del luogo.
Piazza Gandhi resta un punto nevralgico della città, ma necessita di un intervento urgente per restituirle dignità e coerenza con quel titolo di “Città dello Sport” che, almeno nella forma, ancora rivendica.