Petilia Policastro, l’autunno si fa arte con “Divinamente Insieme”
Sabato 15 novembre musica, cultura, sapori e riflessioni sul territorio animeranno Piazza Marconi per celebrare la “restanza” e il futuro condiviso
Petilia Policastro - L'autunno a petilia policastro celebra l'arte e il futuro Il 15 novembre l'evento "Divinamente Insieme" unisce musica, cultura, enogastronomia e riflessioni sul territorio.
Petilia Policastro si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale e sociale con l'evento "Divinamente Insieme - Sagra d'Autunno Tradizione Arte Territorio Futuro," in programma per sabato 15 novembre 2025 a partire dalle ore 16:00 in Piazza Guglielmo Marconi. L'iniziativa si propone di celebrare la bellezza della terra e la forza delle persone che la vivono, promuovendo il concetto di "restanza" come un modo attivo di costruire il futuro attraverso l'arte, la cultura e i sogni condivisi.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Gianluca Spinelli, Presidente del Rotary Club Petilia Policastro, e di Salvatore Elia, Vice Presidente N.A.T.E.S.S., per poi proseguire con un momento di riflessione moderato dal Professore e Scrittore Franco Federico. Sono previsti interventi di rilievo con Natale Carvello, Presidente del GAL Kroton, che si concentrerà sulla riscoperta delle risorse locali come opportunità di sviluppo, e Gianni Pitingolo, Presidente di IoResto, che affronterà il tema dell'abitare il presente per creare il futuro. Contribuiranno al dibattito anche Donatella Nocita, che illustrerà i bandi regionali come leva di sviluppo, ed Emanuel Gumari, in rappresentanza del Centro Educare, con un focus sulle radici profonde del domani.
L'evento non trascura l'aspetto enogastronomico e artistico. Saranno allestiti stand e percorsi culinari con degustazioni di vino e prodotti locali, grazie anche alla partecipazione delle Cantine Malena. Contemporaneamente, i "Percorsi dell'Arte" in Corso Roma vedranno la presenza di Peppe 'Duca'. La cultura e l'intrattenimento musicale si diffonderanno con "Musica tra i Vicoletti," che vedrà esibirsi Jacopo Carvelli, Luca Cropanese, Carlo Fico e Antonio Messina. L'iniziativa Libri Liberi, in collaborazione con Marcello Ierardi, animerà Vico Legne dalle ore 19:00, con la libreria che resterà aperta fino a tarda sera. La serata si concluderà in Piazza Guglielmo Marconi alle ore 21:00 con la "Musica in Piazza" affidata alle performance di TRADEMARK e GIUSSYDJ.
L'intera manifestazione è frutto di una collaborazione sinergica tra diverse realtà del territorio, tra cui il Rotary Club Valle del Tacina "Centenario" di Petilia Policastro, l'Associazione Natess, il GAL Kroton, la Città di Petilia Policastro, Giuseppe Caruso Libri Liberi, IoResto e la partecipazione dell'I.C. Marconi Alighieri e della Scuola del Legno. "Divinamente Insieme" si configura come un invito a partecipare, emozionarsi e credere nel potere della cultura e dell'energia condivisa per la costruzione di un futuro comune.