Perchè si festeggia Santo Stefano subito dopo Natale?

Il giorno di Santo Stefano, chiamato anche Festa di Santo Stefano, è un giorno santo della cristianità in cui si commemora Santo Stefano, il primo martire o protomartire cristiano, celebrato il 26 dic...

A cura di Redazione
26 dicembre 2023 08:00
Perchè si festeggia Santo Stefano subito dopo Natale? -
Condividi

Il giorno di Santo Stefano, chiamato anche Festa di Santo Stefano, è un giorno santo della cristianità in cui si commemora Santo Stefano, il primo martire o protomartire cristiano, celebrato il 26 dicembre nella cristianità occidentale e il 27 dicembre nella cristianità orientale.

Il nome Stefano deriva dal greco e vuol dire Coronato ed appartiene ad un giovane della prima comunità cristiana.

In Italia il 26 dicembre è stato proclamato festa nazionale solo nel 1949, in modo da festeggiare il primo santo che, dopo la nascita di Gesù, ha combattuto per la fede cristiana.

Santo Stefano è vicino a Gesù, essendo stato il primo in assoluto a subire la sua stessa sorte. Il “protomartire” (dal greco “protos”), fu il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare il Vangelo: per le sue attività di predicazione fu accusato dalle autorità di Gerusalemme di essere un pericolo pubblico e di sovvertire le leggi di Mosè. Trascinato davanti al Sinedrio, il supremo consiglio della Palestina, e invitato a discolparsi, pronunciò un discorso incendiario, accusando i giudici di essere insensibili e duri di cuore. Fu così prelevato con la forza e lapidato in pubblica piazza.

Viene ricordato dalla Chiesa cattolica per essere stato in grado di perdonare i suoi aguzzini, porgendo loro l’altra guancia e ricordando quindi il martirio di Cristo.

Segui CalabriaOk