Passaporto: dal 1° dicembre 2025 nuove modalità di pagamento e nuovo importo

Dal 1° dicembre addio al bollettino postale: il pagamento del passaporto si farà tramite PagoPA, Poste, banche o tabaccherie

A cura di Redazione
06 novembre 2025 12:00
Passaporto: dal 1° dicembre 2025 nuove modalità di pagamento e nuovo importo -
Condividi

Dal 1 dicembre 2025 cambiano le modalità di pagamento per il rilascio del passaporto ordinario. Oltre al nuovo importo fissato a 42,70 euro, non sarà più possibile effettuare il pagamento tramite bollettino postale.

Il passaporto, documento rilasciato ai cittadini italiani con validità decennale per i maggiorenni, può essere richiesto prenotando un appuntamento in Questura attraverso il sito https://passaportonline.poliziadistato.it

, accedendo con SPID o CIE e compilando i campi con i dati richiesti. In Italia la domanda può essere presentata presso gli Uffici Passaporto del luogo di residenza, domicilio o dimora, mentre all’estero presso le rappresentanze diplomatiche e consolari.

Dal 1 dicembre 2025, il pagamento per il rilascio del passaporto potrà essere effettuato utilizzando i canali messi a disposizione da Poste Italiane presso gli uffici postali e sulle piattaforme online, oppure tramite la piattaforma PagoPA. Sarà quindi possibile pagare anche presso gli sportelli bancari, le tabaccherie e le ricevitorie autorizzate, o comodamente da casa attraverso i portali online di Poste, banche e altri prestatori di servizio.

Al momento del pagamento, sia allo sportello che online, sarà necessario fornire il nominativo e il codice fiscale della persona per la quale si richiede il passaporto, anche se minore. Resteranno comunque validi i pagamenti effettuati prima del 1 dicembre 2025 con il vecchio sistema tramite bollettino postale.

Segui CalabriaOk