Partito il Progetto "Crotone - Città CardioProtetta" con il contributo del Rotary Club di Crotone

Oggi segna l’avvio del progetto “Crotone – Città CardioProtetta“, un’iniziativa ambiziosa e vitale per la sicurezza e il benessere della comunità, resa possibile grazie al generoso sostegno del Rotary...

A cura di Redazione
14 maggio 2024 20:46
Partito il Progetto "Crotone - Città CardioProtetta" con il contributo del Rotary Club di Crotone -
Condividi

Oggi segna l’avvio del progetto “Crotone – Città CardioProtetta“, un’iniziativa ambiziosa e vitale per la sicurezza e il benessere della comunità, resa possibile grazie al generoso sostegno del Rotary Club di Crotone e della Rotary Foundation, con il prezioso contributo degli sponsor. La sovvenzione distrettuale del Rotary Distretto 2102 Calabria ha ulteriormente solidificato il finanziamento, garantendo la realizzazione di un progetto di grande portata.

Il progetto è stato lanciato con i corsi di BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) tenuti in collaborazione con Simeup Crotone. L’obiettivo è quello di formare un ampio numero di cittadini, permettendo loro di acquisire le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza cardiovascolare.

A breve, il progetto sarà completato con l’installazione di due defibrillatori, strategicamente posizionati per massimizzare la copertura e la tempestività delle cure. Uno di essi sarà collocato di fronte all’Ufficio Postale Centrale, mentre l’altro sarà situato lungo il Lungomare di Crotone, nei pressi del fast food L’Insolito.

La partecipazione entusiasta dei corsisti è un segno tangibile dell’interesse e dell’impegno della comunità nel diventare preparata e reattiva in caso di emergenze cardiache. Questa ampia partecipazione garantisce una rete solida di soccorritori laici, pronti a salvare vite e a contribuire al benessere generale della città.

Il Presidente Gianluca Romanò e tutti i soci del Rotary Club di Crotone sono estremamente soddisfatti di aver raggiunto questo importante traguardo. Grazie alla loro dedizione e al loro impegno, il progetto di servizio sarà completato entro la fine dell’anno, lasciando un’impronta positiva e duratura sulla comunità di Crotone.

Per ulteriori informazioni sul progetto “Crotone – Città CardioProtetta” e su come partecipare o supportare questa iniziativa, si prega di contattare il Rotary Club di Crotone.

Segui CalabriaOk