Pallavolo Crotone, una stagione storica: Sirene e Tritoni pronti alla sfida nazionale
Per la prima volta anche la squadra maschile in Serie B. Rosa rinnovata per le Sirene con nuovi innesti e conferme di peso

La Pallavolo Crotone si prepara a vivere una stagione storica, presentandosi al via dei campionati nazionali con entusiasmo e nuove ambizioni. A dare ufficialmente il via all’annata sportiva è stata la presidente Romina Pioli, che ha sottolineato con orgoglio i risultati raggiunti dal settore giovanile, capace di distinguersi sia nella pallavolo maschile che femminile a livello regionale e nazionale. «Un orgoglio che oggi si trasforma in energia per affrontare i prossimi impegni e i numerosi incontri del nostro settore giovanile – ha dichiarato –. I Tritoni e le Sirene saranno protagonisti nei campionati di Serie B, pronti a tuffarsi in una stagione di sfide, passione e grandi emozioni».
Le Sirene affronteranno il campionato di Serie B2 femminile con una rosa rinnovata, nella quale esperienza e giovani promesse si intrecciano in un mix che fa ben sperare. Tra i ritorni più attesi spicca quello di Chiara Sant’Ambrogio, che torna a vestire il rossoblù dopo aver disputato l’ultima stagione di B2 con la Volley Reghion di Reggio Calabria. Nuovo innesto è anche quello di Marianna Gargiulo, proveniente dalla formazione del Piedimonte Matese, mentre al centro arriva Andrea Cannavò, reduce dall’esperienza con il Volley Valley in Serie B2. In cabina di regia ci sarà la palleggiatrice Natalia Montesanti, reduce da due stagioni importanti: i playoff per la promozione in A2 con il Garlasco e la vittoria dei playoff per la B1 con l’Assitec Volleyball Sant’Elia. In attacco l’opposto Arina Petuchova porta esperienza e qualità internazionale: atleta della nazionale lituana, ha collezionato titoli giovanili, riconoscimenti come MVP e un campionato vinto da protagonista. Conferme importanti arrivano da Izabela Kus, ormai parte integrante della famiglia rossoblù, e dal capitano Marcella Maggipinto, punto di riferimento dentro e fuori dal campo.
Se il femminile è pronto a stupire, i Tritoni scriveranno una pagina di storia: per la prima volta infatti la Pallavolo Crotone maschile parteciperà al campionato nazionale di Serie B. Forte di un percorso in continua crescita e dei risultati positivi della scorsa stagione, il gruppo vuole consolidarsi tra le realtà più interessanti del panorama pallavolistico italiano, affrontando un torneo che rappresenta al tempo stesso una sfida e una straordinaria opportunità di crescita.
Fiore all’occhiello della società rimane il settore giovanile, cuore pulsante di tutta l’attività e base solida per il futuro. Una struttura che vede coinvolti tecnici e collaboratori in diversi ruoli chiave: Piero Asteriti guida il progetto come direttore tecnico della società ed è primo allenatore della Serie B maschile e della Serie C femminile, oltre a ricoprire la responsabilità dell’Under 16 femminile e dell’Under 19 maschile. Accanto a lui Alfredo Argiró, direttore sportivo e primo allenatore della Serie B2 femminile, oltre che scoutman della società. Antonio Muto è invece primo allenatore della Serie D femminile e responsabile dell’Under 14, con il compito aggiuntivo di vice allenatore della Serie D maschile e coordinatore del settore giovanile. La guida tecnica della Serie B2 femminile è affiancata da Federica Lorenzetti, vice allenatore della categoria e responsabile dell’Under 18 femminile, nonché tecnico della Serie D maschile. Tra i nomi di rilievo spicca Leticia Boscacci, primo allenatore della Prima Divisione femminile e vice allenatore della Serie C femminile, oltre che responsabile dell’Under 13 e del settore giovanile al Palakrò. Il lavoro atletico è curato da Maria Benedetta Maone, responsabile della preparazione fisica di tutti i gruppi e impegnata come vice allenatore in diverse categorie, oltre a coordinare il Sitting Volley. A completare lo staff tecnico e giovanile ci sono Rosita Zappone, smart coach e responsabile del progetto S3 al Palakrò, Elena Manfredi come vice allenatore della Serie D femminile e dell’Under 14, Giuseppe Cotroneo vice allenatore dell’Under 19 maschile, insieme a Raffaele Pelaia, Renato Riganello e Samuele Sapia, responsabili del settore giovanile al Palakrò.
Il calendario della nuova stagione di Serie B2 femminile vedrà la Pallavolo Crotone confrontarsi con avversarie di spessore. Le rossoblù affronteranno ASD Volley San Lucido, APD Todo Sport, SSD Pall. Franco Tigano Srl, ASD Volley Valley, ASD Volley Palermo, ASD A.L.U.S. Volley Mascalucia, ASD Volley Terrasini, ASD Eurialo Siracusa Volley, ASD Pol. Nuova Città Gela, ASD Pallavolo Zafferana, ASD Ciclope Volley Bronte, ASD Orlandina Volley e Pallavolo Pizzo “L. Bretti”. Un girone che promette equilibrio e battaglie sportive, in cui ogni partita sarà una tappa fondamentale verso la conquista della salvezza e, perché no, di traguardi ancora più ambiziosi.