Pallamano Crotone: tra giovani talenti e grandi progetti, pronti a ricominciare

La storica società crotonese apre le porte ai giovani e alla città con entusiasmo e grandi progetti

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 14:00
Pallamano Crotone: tra giovani talenti e grandi progetti, pronti a ricominciare -
Condividi

Silenzio non significa inattività. E in casa Pallamano Crotone si continua a lavorare lontano dai riflettori, senza strombazzare ai quattro venti i risultati ottenuti. La storica società crotonese, la più longeva attività indoor della città, si appresta ad affrontare la sua quarantottesima stagione agonistica, e a presentarla è il presidente Giancarlo Giaquinta.

“Per quest’anno abbiamo deciso di far crescere i nostri ragazzi, facendoli partecipare a un campionato Under 18 che coinvolge Puglia, Basilicata e Calabria. Ci saranno squadre molto importanti, tra cui il Conversano, serbatoio della società campione d’Italia. Sarà un test eccellente per prepararci a un campionato più importante, che al momento sarebbe prematuro affrontare”, spiega Giaquinta.

Il presidente non nasconde le difficoltà: “Quest’anno la serie B sarà più competitiva perché è diventata la terza serie nazionale. Inoltre i nostri giovani, finita la scuola, spesso lasciano la città per studio o lavoro, quindi ogni anno è una sfida formare e sostituire chi se ne va”.

Ma al Palakrò l’entusiasmo non manca. Tutti i giocatori sono già al lavoro con il tecnico Antonio Gerace e il preparatore atletico Giovanni Primerano. La mancanza di un campionato di prima squadra non ferma nessuno: “La Pallamano Crotone è l’ultimo baluardo della disciplina in Calabria. Non ci sono più società che praticano agonismo, solo attività promozionale o amatoriale. È paradossale, perché mentre la pallamano cresce in tutta Italia, in Calabria fatica a decollare”, racconta Giaquinta.

Per dare ai giovani più possibilità di confronto, la società mette in campo diverse iniziative: “Stiamo lavorando su attività promozionali insieme al Comitato regionale, coinvolgendo altre società del lametino e del catanzarese. Inoltre portiamo avanti il progetto nazionale ‘Pallamano a scuola’, con percorsi mirati alla motricità di base e alla pratica della pallamano direttamente nelle scuole. Forniamo tutto il materiale necessario agli istituti comprensivi”.

Nonostante le difficoltà, la Pallamano Crotone continua a sfornare talenti: “Al Trofeo Coni di Lignano Sabbiadoro i nostri Giovanni Paolo Faccioli e Gabriele Paglianiti hanno rappresentato la Calabria nel Beach Handball”.

Tecnici e giocatori saranno anche allievi, partecipando a campi scuola e momenti di aggiornamento: “Vogliamo dare ai nostri tesserati ulteriori strumenti di crescita”.

Non manca l’impegno sociale, che da sempre caratterizza la società: “Proseguiremo i progetti di integrazione e il nostro progetto ‘7 metri’ ha suscitato molto interesse. Saremo coinvolti in diverse iniziative regionali durante l’anno”.

Giaquinta guarda al futuro con fiducia: “Speriamo che le attività promozionali diano uno slancio alla pallamano in Calabria e lavoreremo a stretto contatto con il Comitato Pugliese, che ci supporta da sempre”.

Segui CalabriaOk