Ottobre in Rosa a Petilia Policastro
Rotary e LILT insieme per la prevenzione del tumore al seno
Petilia Policastro - Nell’ambito della campagna nazionale “Ottobre in Rosa” si è svolta con una grande partecipazione la giornata di prevenzione organizzata dal Rotary Club in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nella città di Petilia Policastro. L’importante appuntamento dedicato alle donne del territorio è stato ospitato presso i locali del Laboratorio Rodio, dove è stato possibile sottoporsi a visita senologica ed esame ecografico. La risposta della comunità è stata immediata e superiore a ogni aspettativa: le prenotazioni registrate sono state tre volte più numerose rispetto alle visite effettuabili nell’arco della giornata, che ha comunque consentito a 20 utenti di ricevere un controllo completo.
Il presidente del Rotary Club, Gianluca Spinelli, raggiunto telefonicamente, ha manifestato piena soddisfazione: “Siamo estremamente orgogliosi del risultato ottenuto. Questa iniziativa ha un forte valore sociale, perché la prevenzione rappresenta l’arma principale per contrastare il tumore al seno e garantire una maggiore tutela della salute delle donne. Il grande numero di prenotazioni ricevute, ben superiore alla nostra capacità di accoglienza, è la prova evidente di quanto la cittadinanza sia sensibile e attenta a questo tema. Allo stesso tempo, mette in luce le criticità di un territorio come il nostro, dove anche una semplice visita specialistica comporta in genere spostamenti lunghi, costosi e spesso difficili da sostenere. Portare un servizio così rilevante nel cuore della nostra comunità significa restituire alle persone un diritto fondamentale, offrendo una possibilità concreta e vicina a casa: un privilegio che, talvolta, rischiamo di dare per scontato”.
Spinelli ha inoltre confermato la volontà di proseguire su questa strada: “Vista la richiesta così elevata, stiamo già programmando una nuova giornata di screening, ripartendo proprio dall’elenco delle prenotazioni rimaste in sospeso. Il nostro obiettivo è garantire a tutte le donne che ne sentono la necessità la possibilità di effettuare un controllo, contribuendo a rendere la prevenzione una pratica diffusa e accessibile”. La giornata è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra professionisti sanitari, volontari e realtà associative del territorio, dimostrazione concreta di come la sinergia possa trasformarsi in un importante servizio per la comunità. Con iniziative come questa Petilia Policastro continua a ribadire l’importanza della prevenzione e la forza di una comunità che sa unirsi per la salute di tutti. ll Rotary Club ringrazia “i medici e gli operatori sanitari in particolare la D.ssa Capalbo ed il Dr. Giroldini che hanno prestato gratuitamente la loro professionalità, il Laboratorio Rodio per l’ospitalità e tutte le donne che hanno risposto all’appello. Una testimonianza concreta di quanto collaborazione e solidarietà possano fare la differenza, soprattutto in comunità come la nostra”.