Orgoglio crotonese: Vincenzo Leto e Nicodemo Bilotta alla Mostra del Cinema di Venezia
Due attori di Crotone e Roccabernarda nel cast del film “L’invisibile Filo Rosso” di Alessandro Bencivenga, presentato alla Mostra del Cinema

C’è un po’ di Crotone alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia. Due nostri conterranei, Vincenzo Leto e Nicodemo Bilotta, fanno parte del cast del film L’invisibile Filo Rosso di Alessandro Bencivenga, presentato oggi fuori concorso. Nella foto, da destra, Vincenzo Leto, Alessandro Bencivegna e Nicodemo Bilotta.
Vincenzo Leto, attore crotonese, è l’ideatore del progetto “Guitti senza carrozzone”, con cui da anni segue con passione i giovani talenti emergenti nel comune di Roccabernarda. Accanto a lui sul grande schermo c’è Nicodemo Bilotta, anch’egli originario di Roccabernarda, che porta così un altro pezzo di Calabria nella prestigiosa rassegna veneziana.
Il film racconta la storia di Gennaro, un giovane infermiere ischitano che negli anni ’50 si trasferisce in Trentino e lavora nel manicomio di Pergine Valsugana. Qui scopre un mondo segnato da pratiche manicomiali dure e disumane, entrando in contatto con Giovanni Anesini, un paziente ribelle che custodisce segreti e memorie dolorose della storia italiana.
Nel cast figurano nomi di primo piano come Ornella Muti, Massimo Bonetti, Lello Arena, Francesco Villa (Franz), Antonio Catania, Paco De Rosa, Rosario Terranova e molti altri. Le musiche portano la firma del maestro Giovanni Block, che aggiunge intensità e atmosfera al racconto.
Un traguardo importante per il cinema italiano, ma soprattutto un grande motivo d’orgoglio per la comunità crotonese.