Oktober Friends - Turisti a Crotone tra Festa della Birra e covatelli: il programma
Oktober Friends è un’idea per rilanciare il turismo crotonese nel mese di ottobre, fuori stagione, in un periodo in cui fa ancora caldo. L’obiettivo è quello di attrarre visitatori e creare un’atmosfe...

Oktober Friends è un’idea per rilanciare il turismo crotonese nel mese di ottobre, fuori stagione, in un periodo in cui fa ancora caldo. L’obiettivo è quello di attrarre visitatori e creare un’atmosfera accogliente, puntando soprattutto sul turismo dell’amicizia, con un’attenzione particolare ai turisti tedeschi, notoriamente amanti di questo tipo di iniziative. I turisti arriveranno qui con le navi da Crociera, anche nel giorno di San Dionigi.
Le associazioni locali, in collaborazione con il Comune di Crotone, hanno lavorato congiuntamente per organizzare una serie di eventi che possano coinvolgere turisti e residenti, creando momenti di condivisione e divertimento. Tra le attività previste ci sono degustazioni di prodotti tipici, visite guidate, la festa della birra, il tutto in un contesto di amicizia e convivialità.
L’iniziativa Oktober Friends rappresenta una grande opportunità per Crotone di valorizzare il proprio territorio e la propria cultura, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente. Inoltre, è un’occasione per estendere la stagione turistica, supportando l’economia locale e promuovendo il territorio anche nei mesi meno frequentati.
Implementando queste proposte, Oktober Friends può diventare un evento di successo, capace di attirare un gran numero di turisti e di far rivivere il centro storico di Crotone, contribuendo così alla crescita economica e culturale della città.
Venerdì4ottobre
ore 16.00. Oktoberfriends. Evento inaugurale presso la palestra Istituto comprensivo Rosmini, Crotone. Accoglienza gruppo 20 volontari europei del programma European Corp of solidarity ESC e gruppo tirocinanti svedesi del liceo Anyara di Goteborg (Svezia).
Premiazione Premio Castello fino al 6 ottobre organizzato da Multitracce
Sabato5ottobre ore 19.30 Piazza Immacolata Degustazione dei cavatelli: preparazione e assaggi
Domenica6ottobre
ore 10.00 tour culturale con associazione Santa Critelli
ore1S.30.Piazza Immacolata Viaggioinarberiacrotonese,esperienze unicheperunturismoconsapevole organizzato dall’associazione Fili Meridiani
ore 19.30 Piazza Immacolata Degustazione dei covatelli: preparazione e assaggi (Fenimprese e Confcommercio)
Mercoledì9 ottobre
ore 11.30 Willkommen in Crotone. Piazza Berlinguer. Benvenuto ai crocieristi della nave Aida con l’esecuzione dell’inno europeo, tedesco ed italiano a cura alunni scuola secondaria Anna Frank. Parteciperanno tutti i i partner dell’iniziativa e saranno invitate le istituzioni locali.
Lunedì14ottobre
ore 1S.30.OktoberFest. Festa della birra. Lungomare di Crotone. L’associazione Amici del tedesco coinvolgerà le attività commerciali del lungomare
Martedì 15 ottobre
ore 16.00. Beachvolleydellenazioni. Lungomare di Crotone.
ore 20.00. Apericena presso Oblio Bistrot, piazzetta Sant’Angelo, Centro Storico.
Mercoledì 16 ottobre,
ore16.30
Pedalata dell’amicizia tra Crotone ed Hamm: partenza da piazza Municipio verso Piazza Pitagora, Lungomare Crotone, sino a zona Lido San Leonardo, con la partecipazione dei giovani del centro giovanile Bockelweg di Hamm e del vice sindaco di Hamm, console onorario d’Italia.
IceDinner ore1S.00 degustazione del gelatopresso la gelateria Caraibi sul lungomare di Crotone.
ore 20,30 Momento musicale a cura di Confcommercio Crotone, Piazza Immacolata.
Giovedì 17 ottobre ore 06.50 (alba 7.01). Sunshinebreakfast. Lungomare di Crotone. Durante l’alba, colazione in spiaggia con momento musicale (chitarra).
Ore 19.30. WelcomeEurope. Ristorante Orfeo, Cena Buffet (antipasto casa, pizza alla pala, cavatello crotonese, spaghetto impruscinato, acqua € 25 a persona).
Domenica 27 ottobre,
ore10.00. Kroton Wild Western Show. Presso La Fazenda, Via Eracle,1, Capocolonna. A seguire pranzo presso il ristorante La Fazenda.
18.00 Visita guidata centro storico con traduzione simultanea in varie lingue, a cura Fondazione Santa Critelli.
Mercoledì 30 ottobre, 18.00-20.00, Pattinando sotto le stelle, Parco degli Oleandri, via Venezia, a cura associazione Freedom to play ASD