Oggi è San Francesco d'Assisi, dal 2026 il 4 ottobre sarà festa nazionale

Il Senato approva il provvedimento: l’Italia celebra il suo Patrono con un nuovo giorno festivo

A cura di Redazione
04 ottobre 2025 10:33
Oggi è San Francesco d'Assisi, dal 2026 il 4 ottobre sarà festa nazionale -
Condividi

Oggi, 4 ottobre, si festeggia San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. A partire dal prossimo anno, in occasione dell’ottavo centenario della sua morte, questa ricorrenza tornerà a essere festa nazionale, come recentemente stabilito dal Senato con il via libera definitivo al provvedimento lo scorso 1 ottobre.

La vita del Santo

Francesco d’Assisi nacque intorno al 1181 da una famiglia benestante. Dopo una giovinezza turbolenta, nel 1205 scoprì il messaggio di Cristo e decise di rinunciare ai beni materiali, spogliandosi persino dei propri abiti di fronte al Vescovo e a una grande folla. Nel 1210 Papa Innocenzo III approvò la prima regola francescana e, due anni dopo, l’amica e discepola Chiara fondò il ramo femminile dell’ordine, quello delle Clarisse.

Uomo modesto e umile, Francesco raggiunse il culmine della sua esperienza mistica il 24 settembre 1224, quando a La Verna ricevette le stimmate di Cristo. Morì il 3 ottobre 1226 e fu canonizzato da Papa Gregorio IX appena due anni dopo. Oggi riposa nella Basilica di Assisi a lui dedicata, venerato come Patrono d’Italia.

Il nuovo giorno festivo

Con il provvedimento approvato, dal 2026 il 4 ottobre diventa ufficialmente giorno festivo nazionale, aggiungendosi ai dodici già previsti oltre alle domeniche. La norma prevede l’applicazione del relativo orario lavorativo, il divieto di compiere determinati atti giuridici e il riconoscimento di trattamenti retributivi aggiuntivi o maggiorazioni per chi presta servizio durante la festività.

Un segno di memoria e devozione che unirà ogni anno l’Italia nel ricordo del suo Patrono, testimone universale di pace e fraternità.

Segui CalabriaOk