Oggi è il World Pizza Day: storia, mito e tradizione del cibo più amato al mondo
Se esiste un alimento che ha reso l’Italia famosa nel mondo questa è sicuramente la Pizza. Oggi, 17 gennaio 2023 si celebra il “World Pizza Day”. Il nome di questo alimento tanto amato nasce nel XVI s...

Se esiste un alimento che ha reso l’Italia famosa nel mondo questa è sicuramente la Pizza. Oggi, 17 gennaio 2023 si celebra il “World Pizza Day”. Il nome di questo alimento tanto amato nasce nel XVI secolo a Napoli da un pane schiacciato venne dato il nome di pizza che deriva dalla storpiatura della parola greca pitta, che significa “focaccia” .
Prima del XVII secolo la pizza era coperta con condimento bianco. Corriere.It (Leggi Qui) in occasione di questa ricorrenza ha stilato una lista di 10 pizze da scegliere e degustare in questa giornata simbolica.
Il motivo è religioso. Il 17 gennaio, infatti, è la data scelta in onore di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli. Questa ricorrenza, tra le preferite dagli italiani, è nata nel 2017 ed è quindi molto recente: è stata istituita dopo il riconoscimento “L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano”, che è entrato nel patrimonio culturale dell’umanità dell’Unesco.
Negli ultimi anni è tornata di moda anche la scelta, dettata anche dai rincari e dalla passione, di fare la pizza in casa. Secondo un’indagine Coldiretti-Ixé, diffusa per la Giornata internazionale della Pizza, sono ben 4 italiani su 10 a dedicarsi alla sua produzione casalinga.
CLASSIFICA DELLE PIZZE PREFERITE DAGLI ITALIANI- Margherita (con mozzarella fiordilatte per il nord, con mozzarella di bufala per il sud)
- Prosciutto e funghi.
- Capricciosa.
- Pizza con i carciofini.
- Diavola.
- Con tonno.