Oggi a Cirò l'inaugurazione dell'enoteca regionale
Cirò – Un successo rincorso e finalmente raggiunto. Domenica si svolgerà, al palazzo dei Musei, l’inaugurazione dell’enoteca regionale.Un evento atteso visto che da anni si lavora a questo progetto na...

Cirò – Un successo rincorso e finalmente raggiunto. Domenica si svolgerà, al palazzo dei Musei, l’inaugurazione dell’enoteca regionale.
Un evento atteso visto che da anni si lavora a questo progetto nato con la passata amministrazione comunale e oggi concretizzato. L’inaugurazione avverrà nel pieno della stagione estiva, come ha sottolineato il sindaco Mario Sculco. «L’apertura dell’enoteca regionale – ha detto il primo cittadino –rappresenta un orgoglio.
Si riapre un’attività che può essere motore trainante per le visite turistiche nel nostro paese. Chiunque potrà assaggiare i nostri prodotti enogastronomici e i nostri vini di eccezionale qualità. Far conoscere la nostra cultura vitivinicola è per noi un vanto ma anche una grande opportunità per la nostra microeconomia».
Sculco ripercorre l’iter seguito: «Non è stato facile – spiega – ma l’importante è guardare al presente, al futuro e alla funzionalità che avrà l’enoteca. Certo si tratta di un primo passaggio visto che la sede definitiva sarà il Castello dove attualmente sono in corso i lavori. Cirò – conclude – merita di crescere con lo sforzo, la partecipazione e il supporto di tutti».
«Non si tratta di aprire un luogo o una sede ma di riempire di ulteriori contenuti il “prodotto turistico territoriale” di Cirò che si rivolge a un determinato target e che diventa così anche culturale ed esperenziale – ha detto nel suo intervento Gennaro Convertini che guida l’enoteca regionale istituita nel 2015, dal 2016. Un programma che è stato sviluppato negli anni anche con la formazione delle aziende votate alla produzione del vino: «Noi – continua Convertini – stiamo ragionando e intervenendo sul business per consentire alle imprese a produrre anche turismo. In questa fase stiamo offrendo un servizio ai visitatori di questo territorio.
Lavoriamo per trasformare il vino in attrattore turistico esclusivo. Abbiamo davanti davanti la sfida di allestire un prodotto turistico nuovo che possa allungare la stagione balneare e non solo». Domenica sarà presentato anche il progetto Ciròvagando, un viaggio alla scoperta dei vini che prevede l’apertura delle aziende il sabato e la domenica. A prendere la parola nel corso della conferenza stampa anche Niki Defranco, presidente della Pro Loco Luigi Lilio Cirò Aps che ha ribadito il suo impegno sul territorio e che è pronta a questa nuova avventura. All’inaugurazione che avrà inizio alle 18;00 saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, il Presidente del consorzio di Bonifica e l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo.