Occupazione abusiva sul litorale di Capo Piccolo, interviene la capitaneria di porto di Crotone
Rimosse 198 attrezzature balneari e restituita alla pubblica fruizione un’area demaniale di 636 metri quadrati

Proseguono i controlli dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito dell’operazione nazionale Mare e Laghi sicuri 2025, finalizzati a verificare la regolarità delle occupazioni di aree demaniali marittime e il rispetto delle disposizioni contenute nell’Ordinanza di sicurezza balneare nr. 28/2025 emanata il 22 aprile 2025.
Nel Comune di Isola Capo Rizzuto, in località Capo Piccolo, è stata accertata una occupazione abusiva di pubblico demanio marittimo di circa 636 metri quadrati, con la posa di ombrelloni e sdraio.
Durante i controlli, i militari hanno verificato che una struttura ricettiva aveva occupato, senza la prevista concessione, una porzione di arenile posizionando attrezzature balneari in maniera illecita. In totale sono state rimosse 198 attrezzature, tra ombrelloni, sdraio e lettini.
Il titolare della struttura è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria, mentre l’area demaniale marittima è stata restituita alla pubblica fruizione.
Le attività della Capitaneria di porto permetteranno inoltre di informare il Comune competente, al fine di quantificare e recuperare eventuali indennizzi dovuti all’Erario per l’occupazione abusiva.
I controlli continuano in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal Procuratore Dott. Domenico Guarascio, per contrastare condotte illecite che sottraggono alla collettività beni di proprietà dello Stato, come il pubblico demanio marittimo.