“Non è fortuna, è inganno” Lanciata la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole

Una campagna nazionale per educare alla consapevolezza economica e contrastare la diffusione delle dipendenze da gioco

A cura di Redazione
10 novembre 2025 08:00
 “Non è fortuna, è inganno” Lanciata la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole -
Condividi

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) lancia la campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale rivolta alle scuole italiane per contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e le sue gravi conseguenze sociali.

Secondo il dossier Azzardomafie di Libera, nel 2024 gli italiani hanno scommesso oltre 157 miliardi di euro, con 18 milioni di giocatori, di cui 1,5 milioni patologici. Un fenomeno che colpisce anche le famiglie, alimenta il debito e favorisce le infiltrazioni mafiose: 147 clan risultano coinvolti nel settore tra legale e illegale.

Con il progetto “Aule Libere dall’Azzardo”, il CNDDU propone percorsi sperimentali in cui gli studenti, attraverso attività interdisciplinari e laboratori di cittadinanza digitale, analizzano i meccanismi di dipendenza e manipolazione economica. Le migliori esperienze saranno condivise sui canali social del Coordinamento.

Il CNDDU chiede inoltre al Ministero dell’Istruzione di sostenere l’iniziativa con linee guida mirate all’educazione economica e digitale.
Educare a “non giocarsi la vita” – conclude il presidente prof. Romano Pesavento – significa formare cittadini liberi, consapevoli e responsabili, capaci di scegliere la cultura e non la sorte.

Segui CalabriaOk