Nella Calabria delle "buone pratiche" si è incontrata la Protezione civile del Mezzogiorno

Calabria – “Desidero ringraziare la Regione Calabria, il suo presidente Occhiuto, il dirigente regionale della Protezione civile Costarella e il consulente Miozzo per avere accolto la proposta del gov...

A cura di Redazione
01 dicembre 2024 16:30
Nella Calabria delle "buone pratiche" si è incontrata la Protezione civile del Mezzogiorno -
Condividi

Calabria – “Desidero ringraziare la Regione Calabria, il suo presidente Occhiuto, il dirigente regionale della Protezione civile Costarella e il consulente Miozzo per avere accolto la proposta del governo nazionale di tenere il terzo Raduno italiano e primo del Mezzogiorno qui in Calabria. Abbiamo messo assieme cinque regioni per un momento di confronto, analisi e spirito comunitario. Tutto ciò è importante per rinsaldare il nostro sistema. E oggi sono davvero felice di tornare a Roma per dire che in questi due giorni ci avete consegnato un’immagine nuova e diversa del Volontariato di Protezione Civile e di questo sono grato a voi”.

È quanto ha dichiarato il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, concludendo oggi in Calabria il terzo Raduno interregionale del Volontariato di Protezione civile del Mezzogiorno d’Italia.

Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di circa 500 operatori in rappresentanza delle Regioni Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Nella prima giornata dell’evento si sono tenute una serie di tavole rotonde su diversi temi tra cui: il sistema di protezione civile tra operatività e responsabilità; il ruolo del volontariato nella prevenzione e gestione dei grandi rischi naturali e antropici; i profili di responsabilità nel sistema di protezione civile nella gestione dell’emergenza; le esperienze territoriali con i rappresentanti delle regioni del mezzogiorno.
La giornata di domenica è stata invece caratterizzata da attività di formazione su temi inerenti alla logistica e la pianificazione di protezione civile.

Segui CalabriaOk