Nel 2022 uccise 104 donne: dall'Istituto Barlacchi di Crotone il messaggio contro la violenza di genere

Nel 2022 sono state uccise 104 donne, 88 in famiglia: sono i numeri del report diffuso dal Viminale, nella Giornata internazionale del 25 novembre. A raccogliere il campanello d’allarme, in Italia, il...

A cura di Redazione
25 novembre 2022 16:00
Nel 2022 uccise 104 donne: dall'Istituto Barlacchi di Crotone il messaggio contro la violenza di genere -
Condividi

Nel 2022 sono state uccise 104 donne, 88 in famiglia: sono i numeri del report diffuso dal Viminale, nella Giornata internazionale del 25 novembre. A raccogliere il campanello d’allarme, in Italia, il Senato il quale ha approvato nella giornata di ieri l’istituzione di una Commissione bicamerale di inchiesta su femminicidio e violenza di genere.

E questa mattina presso l’Istituto Professionale  Barlacchi di Crotone,  un messaggio forte lanciato dagli studenti coadiuvati dai propri insegnanti: un convegno, con una parte artistica, “Insieme oltre il silenzio. In cammino, una, dieci, mille scarpe rosse contro la violenza sulle donne”. 

Vi hanno preso parte il primo cittadino Vincenzo Voce, il presidente della Provincia Sergio Ferrari, il Questore di Crotone Marco Giambra, Silvana Barbieri dell’Ufficio Scolastico regionale. Le relazioni sono state tenute da Cataldo Calabretta, docente universitario, Massimo Forciniti presizione della sezione penale del Tribunale di Crotone e Simona Loizzo, deputata.  “Il messaggio lo stanno consegnando i ragazzi perchè questo convegno è in sinergia con gli ospiti, ma soprattutto parlano i ragazzi con le opere che hanno realizzato“, ha dichiarato la dirigente Serafina Rita Anania.

Le scenografie hanno un messaggio forte – ci ha spiegato la docente Katia Martinoovvero che nessuno deve permettersi di toccare la donna nemmeno con un dito”. Un’installazione dal titolo “No” con una donna martoriata dai fatti di cronaca nera, e poi le scarpe rosse simbolo del 25 novembre, giornata internazionale.

“Il messaggio da veicolare è che innanzitutto la violenza sulle donne non è un fatto privato – ha spiegato Cataldo Calabrettale donne maltrattate sono all’ordine del giorno,  anche il Premier Meloni è intervenuta, migliorando l’aspetto legato alla certezza della pena e inserendo qualche norma che possano incentivare i centri antiviolenza”.

 

Segui CalabriaOk