Nei quartieri di Crotone: Corso Mazzini, il cuore della città soffocato dall’incuria
Panchine arrugginite, erba incolta e segnaletica sbiadita: i cittadini chiedono interventi di riqualificazione

CROTONE – Un angolo di pieno centro cittadino che meriterebbe ben altra attenzione. Corso Mazzini, a due passi dal lungomare e dal palazzo comunale, da tempo mostra i segni di un degrado che stride con il ruolo strategico e simbolico di questa zona.
Le panchine in ferro, installate oltre trent’anni fa, restano testimoni silenziose di un’epoca passata: arrugginite e logorate dal tempo, con ai piedi un tappeto di erbacce incolte che nessuno provvede a rimuovere. Sotto gli occhi dei passanti e dei turisti, il colpo d’occhio non è dei migliori.
Anche i passamano e le ringhiere metalliche, consunti e scoloriti, avrebbero bisogno di una mano di vernice che restituisca decoro e sicurezza a un’area di grande transito pedonale. A completare il quadro, la segnaletica stradale scolorita e in alcuni casi poco leggibile, insieme a cartelli che necessiterebbero di essere sistemati o sostituiti.
Un’area centrale, dunque, che attende una vera opera di riqualificazione. I cittadini, che ogni giorno percorrono Corso Mazzini, chiedono un impegno concreto da parte.
Restituire decoro al cuore di Crotone non è solo una questione estetica: significa anche valorizzare il centro storico, incentivare la fruizione degli spazi pubblici e offrire un’immagine più accogliente a chi arriva in città.
