Nasce il presidio permanente per la sicurezza stradale sulla S.S.106

Inaugurata a Corigliano-Rossano la nuova sede dell’O.d.V. “Basta Vittime sulla Strada Statale 106”, punto di riferimento per memoria, formazione e prevenzione

A cura di Redazione
16 novembre 2025 17:00
Nasce il presidio permanente per la sicurezza stradale sulla S.S.106 -
Condividi

È stata inaugurata nella giornata di ieri, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, la nuova Sede Operativa dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Un luogo pensato per diventare presidio permanente di educazione alla sicurezza stradale, alla vigilia della Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, che si celebra domani 16 novembre.

La giornata si è aperta alle 10:30 con la Santa Messa in memoria delle vittime della Statale 106, celebrata da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, insieme al parroco don Mosè Cariati, nella chiesa di San Pio X a Piragineti. Un momento intenso e partecipato, che ha unito il ricordo delle vite spezzate al desiderio condiviso di promuovere un cambiamento reale.

Al termine della celebrazione, istituzioni, cittadini e volontari si sono spostati nella vicina sede appena realizzata, dove si sono svolti gli interventi dell’Organizzazione e delle autorità presenti. Durante i saluti sono stati illustrati obiettivi, visione e finalità di un progetto che, da oggi, trova casa in uno spazio dedicato alla formazione, alla prevenzione e alla sensibilizzazione.

La nuova sede, che entrerà pienamente in attività da mercoledì 7 gennaio 2026, ospiterà un percorso permanente di educazione alla sicurezza stradale. Il programma formativo sarà rivolto in particolare agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, ma anche a famiglie, educatori e cittadini. Attraverso attività specifiche per fasce d’età, testimonianze, strumenti multimediali e momenti di confronto, il presidio intende trasformare la semplice conoscenza delle regole in consapevolezza e responsabilità.

La cerimonia è proseguita con la benedizione dei locali e con l’inaugurazione ufficiale della struttura, che il pubblico ha potuto visitare per conoscere più da vicino l’impegno dei volontari e le opportunità offerte dal nuovo centro educativo.

Per l’O.d.V. “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, da anni impegnata in una battaglia di civiltà per una mobilità più sicura, la sede non rappresenta soltanto un luogo fisico, ma un simbolo di memoria, educazione e impegno collettivo. Un punto di partenza per costruire un futuro più sicuro su una delle arterie più delicate e problematiche del Mezzogiorno.

L’Organizzazione ha espresso un sentito ringraziamento alle istituzioni, alle scuole, alle forze dell’ordine, alle associazioni e ai cittadini che hanno preso parte alla giornata. E ha rinnovato l’invito alla comunità ad aderire e partecipare attivamente: perché la sicurezza stradale, come ricordato nel corso dell’inaugurazione, è una responsabilità condivisa e un dovere verso le generazioni future.

Segui CalabriaOk