Musica e spiritualità nella Cattedrale di Cosenza

Il Conservatorio “Giacomantonio” porta in scena un inedito dialogo tra voce e organo nel cuore della città

A cura di Redazione
25 settembre 2025 10:00
Musica e spiritualità nella Cattedrale di Cosenza  -
Condividi

Cosenza - La programmazione dei concerti di produzione del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” spazia non solo per tematiche e generi musicali, ma anche per rassegne e luoghi. All’interno di JUBILÆUM A. D. MMXXV - per Cattedrali sonore, sentieri di Musica e Speranza, venerdì 26 settembre alle 20 e 30 presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cosenza, toccherà all’organista Ilaria Centorrino, in simbiosi con la voce di Letizia Butterin, un ricercato programma dal titolo Quinta Vox - l’unione e l’lternanza.

Il connubio tra voce e strumento è presto detto, all’interno di atmosfere “preraffaellite” che profumano di Francia, le composizioni organistiche ispirate al canto piano si alterneranno, non solo secondo l’antica prassi dell’alternatim (gregoriano e polifonia), ma anche attraverso il focus timbrico della “quinta parte” (ovvero l’evidenziazione, attraverso il canto, di una parte strumentale significativa all’interno dei brani per organo). Ecco il programma dettagliato: Ghislaine Reece-Trapp, In paradisumJeanne Demessieux, Variazioni su O filii et filiæToccata su Veni creatorHildegard von BingenBrevis modulatio super Laus Trinitati et O viridisima virgaGabriel FauréPavane op. 50; Ennio Morricone, Playing LoveOlivier LatrySalve Regina pour orgue et voix.

Segui CalabriaOk