Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
Applausi, sorrisi e tanta emozione hanno accompagnato la sua vittoria, aprendo la strada alle prefinali nazionali che si terranno a Numana dal 2 al 5 settembre.

Mirto Crosia - Sotto i riflettori di Lungro, tra il fascino storico di Corso Skanderberg e l’entusiasmo del pubblico, Marica Mazza di Mirto Crosia ha conquistato il titolo di Miss Eleganza Calabria 2025. Applausi, sorrisi e tanta emozione hanno accompagnato la sua vittoria, aprendo la strada alle prefinali nazionali che si terranno a Numana dal 2 al 5 settembre.
I borghi e le piazze calabresi si accendono di luce e musica: Miss Italia trasforma ogni angolo in un palcoscenico vibrante, dove tradizione e innovazione danzano insieme. Tra risate, applausi e note, l'intera comunità si incontra in un vortice di energia che racconta un Sud autentico, sorprendente e vivo. Lungro, o Ungra in lingua arbëreshe, è un affascinante borgo di origine albanese situato nella Valle dell’Esaro, a 600 metri ai piedi del monte Petrosa. Qui si conservano gli usi, i costumi – visibili soprattutto nelle manifestazioni culturali – la lingua e il rito greco-bizantino, eredità degli antenati albanesi giunti in Calabria nel XV secolo per sfuggire all’invasione ottomana. Oggi Lungro è il principale centro italiano dei cattolici di rito greco-bizantino. Tra i luoghi di interesse spiccano la Cattedrale di San Nicola di Mira, le antiche miniere e il Museo del Sale, la piccola Chiesa di Santa Maria dell’Icona, numerosi monumenti e fontane, e i caratteristici vicoli del centro storico. Il territorio, ad alta vocazione agricola, rientra nell’area di produzione dell’olio extravergine di oliva Bruzio DOP – Fascia Prepollinica. La Cattedrale di San Nicola di Mira, sede dell’Eparchia di Lungro, fu edificata a partire dal 1721 in stile romanico-barocco, sostituendo la precedente chiesa distrutta dal terremoto del 1547, costruita a sua volta su una primitiva chiesetta medievale. Proprio in questa splendida cornice si è svolta la ventitreesima tappa di Miss Italia Calabria, promossa dall’associazione Socialmente, guidata dal presidente Andrea Nigro, e al patrocinio del Comune di Lungro. Questa magia arriva in tutta la Regione grazie a Jonica Radio TV (canale 82) ed Esperia TV (canale 15).
Miss Italia Calabria continua così a far brillare borghi e piazze della Calabria, guidata da Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, titolari della Carli Fashion Agency ed esclusivisti regionali, portando bellezza, talento e tradizione direttamente nel cuore delle comunità locali. «È sempre emozionante tornare in questa splendida cittadina - affermato gli organizzatori- ormai ci sentiamo di casa. Ogni anno veniamo accolti con calore in un borgo affascinante e ricco di storia. Un sentito ringraziamento va all’associazione Socialmente, al presidente Andrea Nigro e al vicepresidente Piero Lupo, che hanno fortemente voluto il ritorno della serata a Lungro. Grazie al sindaco Carmine Ferraro per l’ospitalità e il supporto, al pubblico presente in piazza e a tutti coloro che ci seguono online. Un grazie speciale alla nostra instancabile squadra e ai giurati, così come ai partner che rendono possibile questo evento: Carlomagno Auto, D&M - Design & Multimedia, Amarelli e Came Officine Grafiche. E, soprattutto, grazie di cuore alle nostre miss, che affrontano questa avventura insieme alle loro famiglie. Invitiamo tutte le aspiranti miss a iscriversi al concorso su www.missitalia.it per l'ultima selezione provinciale che si terrà a Cerchiara di Calabria il 25 agosto e a vivere l’emozione unica di questa straordinaria esperienza».
La ventitreesima selezione di Miss Italia Calabria è stata un concentrato di emozioni, impreziosita dalla direzione artistica di Linda Suriano e dalla conduzione di Larissa Volpentesta. La passerella dell’Accademia New Style di Cosenza, diretta da Franca Trozzo, resa unica da un allestimento in scintillante total gold, ha celebrato l’eleganza intramontabile e il fascino degli anni d’oro dello spettacolo italiano. A rendere la serata ancora più coinvolgente ci ha pensato l’energia contagiosa dei Freschi di Zona. Le coreografie dell’Accademia Danceart di Rosalia Romagno hanno portato sul palcoscenico ritmo, movimento e spettacolo.
Il sindaco di Lungro, Carmine Ferraro: «Siamo orgogliosi di aver ospitato questa kermesse, un evento importante che valorizza i talenti delle ragazze calabresi e offre a tutti l’opportunità di scoprire le bellezze del nostro territorio. La nostra comunità arbëreshë custodisce con orgoglio lingua, usi, costumi e tradizioni, e questa manifestazione ci permette di mostrarli al grande pubblico».
Piero Lupo (vicepresidente associazione Socialmente): «Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale di Lungro e al sindaco Carmine Ferraro per aver reso possibile questa terza edizione della manifestazione. Eventi come questo non solo celebrano la bellezza dei nostri borghi e le loro tradizioni, ma rappresentano anche un’occasione per mettere in luce la straordinaria cultura arbëreshë che caratterizza il territorio. La nostra associazione si impegna a essere vicina a chi affronta difficoltà, colmando il divario tra le istituzioni e la vita quotidiana delle persone più fragili. Siamo costantemente al fianco delle amministrazioni locali, promuovendo iniziative concrete e sostenendo la comunità. Un ringraziamento speciale va anche a Carli Fashion Agency per rendere eventi come questo un successo».
A decretare la vincitrice della ventitreesima selezione di Miss Italia Calabria è stata la giuria composta da: Piero Lupo (vicepresidente associazione Socialmente), Franco Bruno (imprenditore), Mariella De Marco (presidente associazione Senad), Maria Cortese (insegnante in pensione), Maria Irianni (insegnante), Elena Cirigliano (sociologa e criminologa), Monica Lico (Antica Gioielleria Castrovillari), Massimo Giangreco (Framesi), Aldo Ciardullo (funzionario forze dell’ordine in quiescenza).
Al termine della selezione regionale, Miss Eleganza Calabria 2025, Marica Mazza, ha raccontato con entusiasmo le sue prime emozioni: «Sono felicissima e profondamente emozionata. Desidero ringraziare di cuore la mia famiglia, chi mi è sempre accanto e chi mi sostiene anche a distanza. Ho deciso di partecipare a questo concorso perché lo considero una straordinaria occasione di crescita personale e di valorizzazione, non solo per me ma anche per tutte le ragazze che vi prendono parte. Il mio sogno è sfilare sulle grandi passerelle».
Tappa dopo tappa, il tour di Miss Italia Calabria continua ad affascinare, illuminando con grazia e fascino gli scorci più pittoreschi della regione. Il prossimo appuntamento è fissato per il 24 agosto a Oriolo, nell’incantevole scenario dell’anfiteatro Portella, dove verrà eletta Miss Borghi più belli d’Italia.