Migranti - Il sindaco di Crotone: "La gente a mare si salva in tutte le condizioni, senza aspettare nulla"
Migranti – “Condividiamo l’iniziativa e la preoccupazione dei colleghi di Roma, di Milano, di Napoli, di Torino, di Bologna e di Firenze rispetto ad un tema particolarmente delicato come l’immigrazion...

Migranti – “Condividiamo l’iniziativa e la preoccupazione dei colleghi di Roma, di Milano, di Napoli, di Torino, di Bologna e di Firenze rispetto ad un tema particolarmente delicato come l’immigrazione che socialmente investe, in maniera particolare, i nostri territori”. Lo hanno scritto in un comunicato congiunto i sindaci di Crotone, Vincenzo Voce, di Catanzaro, Nicola Fiorita, di Cosenza, Franz Caruso, e di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, commentando a cancellazione della protezione speciale per i migranti.
“I drammatici eventi dello scorso 26 febbraio a Steccato di Cutro avrebbero dovuto indurre a misure non emergenziali ma strutturali. Ci troviamo, viceversa, di fronte a scelte che non solo non risolvono il problema ma che possono far registrare un pericoloso passo indietro in materia di accoglienza”. Continuano a scrivere i sindaci.
Intanto domani mattina, presso la sala consiliare del Comune di Crotone,
“Crotone con la tragedia di Cutro ha dato un segnale forte di umanità, ha dato un segnale forte di come ci si comporta, e da Crotone è partito un messaggio chiaro la gente a mare si salva in tutte le condizioni, in qualunque caso, senza aspettare nulla“, ha dichiarato il primo cittadino. “Abbiamo visto che questi approdi diventano pericolosissimi anche a poche decine di metri dalla battigia”, ha concluso.